NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

08 Agosto 2025

Icona Meteo 36 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Sovicille, al Tuscany Camp il premio San Lorenzo

Sovicille, al Tuscany Camp il premio San Lorenzo

 Sarà conferito al Tuscany Camp di San Rocco a Pilli il Premio San Lorenzo 2025. La cerimonia di assegnazione si terrà domenica 10 agosto 2025, alle ore 18:30, al centro culturale La Tinaia in Piazza Marconi, a Sovicille. Il Premio San Lorenzo, istituito dal Comune, viene assegnato annualmente in occasione dei festeggiamenti del Santo patrono a cittadini, associazioni o realtà locali che si distinguono per il loro impegno a favore della comunità, incarnando i valori di solidarietà e coesione sociale. Quest’anno, il riconoscimento va al Tuscany Camp, per il suo straordinario contributo nel promuovere attività sportive e sociali, favorendo l’inclusione e il benessere della comunità locale.

 

Tuscany Camp, con sede a San Rocco a Pilli, è il luogo dove giovani talenti e campioni dell’atletica di tutto il mondo, emergenti o già affermati, possono allenarsi in gruppo in luoghi meravigliosi, supportati da uno staff professionistico di alto livello.

 Gli atleti del Tuscany Camp, in molti casi scoperti e poi guidati dall’allenatore Giuseppe Giambrone, hanno in questi anni raggiunto importanti risultati nel mezzofondo e fondo, come testimoniano le 23 medaglie vinte ai campionati del mondo. Ma non solo: Tuscany Camp è anche un progetto sociale. Da anni, ormai, porta avanti una serie di attività di promozione e supporto allo sport in diversi paesi africani. Tutto è partito dal progetto Uganda Camp, nel Training Camp di Bukwo, località sul Monte Elgon, che ha dato i natali a molti campioni ugandesi. Qui il gruppo di Giambrone ha iniziato la sua esperienza di aiuto finanziario e tecnico ad un centro sportivo che ha dato la possibilità a tante ragazze e tanti ragazzi di praticare sport e di coltivare il proprio talento atletico. Da lì, Tuscany Camp, in collaborazione con le Federazioni locali, ha esteso la propria attività anche ad altri paesi come Burundi, Tunisia e altri anche nel campo della formazione degli allenatori per permettere alle comunità sportive locali di crescere progressivamente. Oltre a questo, il Tuscany è anche il luogo in cui ragazze e ragazzi italiani o stranieri, vocati all’atletica, con vicissitudini di vita complesse per vari motivi, possano ritrovare, attraverso lo sport e l’accoglienza di una comunità, una condizione di serenità e di fiducia in sé stessi.

 

“Il Premio San Lorenzo rappresenta un momento di grande valore per la nostra comunità, un’occasione per celebrare chi, con passione e generosità, contribuisce a rendere Sovicille un luogo più unito e solidale – sottolinea il Sindaco di Sovicille Giuseppe Gugliotti. -  La realtà del Tuscany Camp incarna pienamente questi ideali, grazie al suo impegno costante nel promuovere lo sport come strumento di crescita personale e collettiva. La loro dedizione nel creare opportunità di aggregazione e inclusione, soprattutto per i più giovani, è un esempio straordinario di come la passione in ciò che si fa possa fare la differenza. A nome di tutta l’Amministrazione comunale, esprimo profonda gratitudine per il loro lavoro.” 

 

La cerimonia, aperta a tutta la cittadinanza, sarà un momento di festa e condivisione, in linea con lo spirito della ricorrenza di San Lorenzo, patrono di Sovicille. L’evento si inserisce nel ricco calendario di iniziative per celebrare la festività.

© Riproduzione riservata.
Condividi: