In attesa della Tratta dei Bossoli di lunedì 11 e della Giostra del Saracino del 15 agosto, Sarteano si prepara a vivere un fine settimana d’estate intenso, in cui si intrecciano letteratura, musica, arte e tradizione. Dal 9 al 10 agosto, e con l’anteprima dei festeggiamenti già a partire da venerdì 8 per il patrono San Lorenzo, il comune offrirà ai residenti e ai visitatori un programma variegato, capace di unire momenti di riflessione, esperienze artistiche dal vivo, celebrazioni popolari ed esperienze enogastronomiche.
Si inizia sabato 9 agosto, alle ore 16:45 presso la Sala Mostre, dove Massimo Paterni autore originale, visionario e profondo, presenterà la trilogia Come se Dio ci fosse, composta dai volumi: “Come se Dio ci fosse - La grande città su te crollerà e l’imperatore per sé ti vorrà”, “Come se Dio ci fosse - Fiaba del pifferaio e della balena” e “Come se Dio ci fosse …e fosse una balena”. Un viaggio letterario tra realtà e allegoria, tra critica sociale e spiritualità, tra fiaba e profezia, che ci invita a riflettere “come se Dio ci fosse”, non come atto dogmatico, ma come tensione etica, domanda aperta e possibilità umana. L’incontro sarà occasione per dialogare con l’autore e lasciarsi ispirare dalle sue parole.
Sempre sabato, alle ore 18:00 in Piazzetta Ricasoli, il Museo “Presepi dal Mondo” ospiterà un evento speciale: il Maestro presepista Corrado Paolo D’Alessandro (Studio ARXAIA) darà vita a una performance artistica e presenterà il nuovo catalogo fotografico delle opere del museo. La serata sarà arricchita dall’accompagnamento musicale di Daria Tanashenko e da un aperitivo nella suggestiva cornice del centro storico.
I festeggiamenti proseguiranno domenica 10 agosto con la tradizionale Fiera di San Lorenzo, i cui banchi saranno disposti in piazza Bargagli, piazza XXIV Giugno, via di Fuori, piazzale Primo Morgantini e piazzale Ippocrate, chiusi al traffico per tutta la giornata. Viale Beato Alberto e viale Amiata rimarranno invece aperti al traffico veicolare per tutta la giornata della fiera e fino alle ore 17:00 di lunedì 11 agosto, quando saranno interdetti ai veicoli per consentire lo svolgimento della Tratta dei Bossoli della Giostra del Saracino.
Sabato 9 e domenica 10 agosto, in serata, in onore del patrono San Lorenzo tornerà anche “Gocce di Vino”, percorso enogastronomico organizzato dalla Contrada di San Lorenzo che, tra degustazioni di vini e specialità locali, condurrà i partecipanti fino al cuore del castello, dove la serata proseguirà con musica live.