NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

29 Agosto 2025

Icona Meteo 22 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Solidarietà e arte alla Festa del Volontariato Sancascianese

Solidarietà e arte alla Festa del Volontariato Sancascianese

L’arte contemporanea si lega alla Festa del Volontariato Sancascianese e si diffonde per le vie del paese, arricchisce con piccoli interventi e cattura l’attenzione di cittadini e visitatori. E’ una delle tante iniziative che la maratona solidale della diciannovesima edizione della Festa del Volontariato Sancascianese, ai nastri di partenza, propone nell’ambito del ricco cartellone che si snoderà per nove giorni di musica, sport, solidarietà, talk culturali, in programma da domani sabato 30 agosto a domenica 7 settembre.

A San Casciano approda un nuovo percorso di Street Art grazie al progetto che coinvolge artisti con stili e percorsi diversi, accomunati dall’intento di rendere l’arte accessibile a tutti e di trasformare l’arredo urbano in espressione creativa. Si tratta di un’inseminazione artistica, realizzata con materiale amovibile, progettata per abbellire il paese e regalare un sorriso ai passanti nei giorni in cui si svolgerà la festa messa in campo da 24 associazioni sancascianesi

“Tra loro spicca Maurizio Rapiti, - spiegano gli organizzatori della Festa del Volontariato Sancascianese - con la realizzazione di opere che rileggono i capolavori della pittura classica in chiave contemporanea”. Ironia e raffinatezza formale qualificano l’espressione artistica di Rapiti, attivo da anni nella poster art.

LeWoms, artista di strada toscana, - continuano - porta sugli sportelli ritratti di donne reali: amiche, conoscenti, volti incontrati nella vita quotidiana. Figure femminili piene di speranza e coraggio, simboli di un’umanità vissuta e condivisa”.

Meri Ciuchi, artista poliedrica, combina fotografia, pittura e ricamo – fanno sapere - le sue opere invitano a un cambio di prospettiva, dove insetti e dettagli simbolici si intrecciano a vissuti personali, con una poetica delicata e visivamente potente”.

WAP – We Are Players è il quarto artista coinvolto che fonde fotografia in bianco e nero e pittura acrilica, dando vita a una street art intensa, che unisce sguardo fotografico e gesto pittorico. L’intervento artistico prevede anche la presenza di Mrc_mrc, un giovane studente che frequenta l'Accademia di Belle Arti di Firenze.

© Riproduzione riservata.
Condividi: