26 Novembre 2025

Icona Meteo 8 °C Pioggia leggera

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Silvia Salvadori l'artista savinese custode delle antiche tecniche rinascimentali

Silvia Salvadori l'artista savinese custode delle antiche tecniche rinascimentali

di Claudio Zeni

 

“La struttura e l’amina del Colore” è la personale dell’artista savinese Silvia Salvadori, visitabile fino 30 novembre presso gli spazi espositivi della quadreria della chiesa di Sant’Angelo al Cassero di Castiglion Fiorentino. Pittrice e restauratrice Silvia ha fatto della fedeltà alla tradizione artistica toscana la sua missione creativa.

Fondatrice della Bottega d’Arte Toscana, con sedi ad Arezzo e Monte San Savino, si dedica da anni allo studio e all’applicazione delle tecniche pittoriche del Medioevo e del Rinascimento, secondo i dettami del celebre “Libro dell’Arte” di Cennino Cennini, il manuale per eccellenza dei pittori trecenteschi. Nel suo lavoro, Silvia impiega pigmenti storici naturali, foglia d’oro, tavole preparate a mano e materiali autentici, rievocando l’esecuzione artistica così come avveniva nei secoli d’oro dell’arte italiana. Le sue opere comprendono riproduzioni filologiche di capolavori medievali e rinascimentali, ma anche creazioni originali ispirate a temi sacri, simbolici e naturalistici, che dialogano con l’iconografia antica attraverso una sensibilità contemporanea. La sua pratica è un esempio raro e virtuoso di artigianato artistico intellettuale, in cui rigore tecnico, studio storico e ispirazione poetica si fondono in un unico gesto.

Ogni dipinto, tavola o pala nasce da una conoscenza profonda dei materiali e dei processi, dall’uso della tempera all’uovo alla preparazione del fondo in gesso, fino alla doratura e all’incisione. La modernità di Silvia è nella sua arte, nel suo saper sperimentare, nella sua sapiente ricerca di saperi ormai perduti, che riesce con animo gentile a far rivivere nelle sue tavole istoriate, incarnando la “maniera” dei maestri che hanno reso grande la storia dell’arte. “L’intento - conclude sottolinea l’artista Silvia Salvadori - era quello di creare un ponte tra passato, presente e futuro e l’ho fatto attraversando ed unendo varie tecniche fino ad ottenere uno stile che toccasse l’arte contemporanea ma che si rifacesse sempre al Rinascimento italiano”. 

© Riproduzione riservata.
Condividi: