08 Settembre 2025

Icona Meteo 25 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

San Gimignano: gli eventi da giovedì 11 a domenica 14 settembre

San Gimignano: gli eventi da giovedì 11 a domenica 14 settembre

Sta per giungere al termine ‘Accade d’Estate’, il cartellone promosso dal Comune di San Gimignano che ha animato la città, da giugno a settembre, con spettacoli, musica, cinema e iniziative culturali. Anche la settimana da giovedì 11 a domenica 14 settembre si presenta ricca di appuntamenti capaci di valorizzare luoghi simbolo e attrarre un pubblico di tutte le età.

Medioevo in Rocca da giovedì 11 a domenica 14 settembre

 I Cavalieri di Santa Fina tornano con la festa medievale ‘Medioevo in Rocca’ da giovedì 11 a domenica 14 settembre nel Cassero della Rocca di Montestaffoli a San Gimignano. Saranno quattro giorni dedicati all’intrattenimento medievale di tamburi, bandiere, danze, arcieri, all’arte della falconeria e alle esibizioni dei gruppi dei Cavalieri di Santa Fina. Sarà possibile mangiare alla Taverna dei Cavalieri aperta per tutta la durata dell’evento. Giovedì 11 settembre alle ore 21.15 alla Festa Medievale ci sarà spazio anche per il teatro con lo spettacolo ‘La farsa di mastro Pierre Pathelin’ a cura dei Comici Ritrovati e dell’Associazione I Cavalieri di Santa Fina.

 

Sabato 13 settembre il festival Barocco

 San Gimignano si prepara ad accogliere la sedicesima edizione del Festival Barocco, un appuntamento ormai consolidato che intreccia arte, musica e tradizione nella suggestiva cornice della Sala di Dante dei Musei Civici. Tre concerti, distribuiti lungo il mese di settembre 2025, accompagneranno il pubblico in un viaggio tra le sonorità del Seicento e del Settecento. Il sipario si aprirà sabato 13 settembre alle ore 17.30 con Francesca allo specchio, un progetto musicale che vede protagonista l’Ensemble Dulcedo Ardens. La voce del mezzosoprano Martha Rook, insieme alle tiorbe di Tommaso Tarsi e Lisa Soardi, renderà omaggio a Francesca Caccini, figura straordinaria del primo Seicento e prima donna a firmare un’opera musicale andata in scena pubblicamente. Il Festival Barocco tornerà sabato 27 settembre con le Sonate Toscane e domenica 28 settembre con l’Ensemble dei Leggieri.

© Riproduzione riservata.
Condividi: