Con l’inizio dell’anno scolastico 2025-26 riprende il viaggio del Partito Socialista Italiano sulla Scuola Pubblica. Dopo le città di Cassino e Cremona, il Grand Tour Scuola PSI arriva a Siena, sabato 20 settembre ’25 alle ore 17.00, presso la sala congressi dell’Hotel Best Western in via Massetana n. 70.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, agli addetti ai lavori quali insegnanti, personale ATA e dirigenti scolastici, ma soprattutto alle famiglie che ogni anno vedono i propri figli sedere sui banchi di tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia .
Il socialismo, intendendo la scuola non solo come un luogo di apprendimento, ma come un centro culturale e sociale della comunità, è da sempre attento alle problematiche che caratterizzano l’istruzione pubblica ponendosi come promotore del diritto allo studio, della tutela delle fasce più deboli della popolazione, dell' accesso alla scuola e ai suoi numerosi servizi.
La provincia di Siena affronta le stesse sfide del sistema scolastico italiano a livello nazionale. Tra i problemi più sentiti ci sono il precariato dei docenti, gli stipendi bassi e dunque insoddisfacenti degli insegnanti, il calo della considerazione sociale del ruolo del docente, il grande problema del numero delle cattedre vuote, il sistema di reclutamento dei docenti. Su tutto questo si confronteranno: Enzo Maraio, segretario Nazionale PSI, Luca Fantò, responsabile Gruppo di lavoro PSI Nazionale e membro della Direzione nazionale del PSI, Silvio Bonechi, segretario territoriale della Provincia di Siena Uil Scuola, Chiara Magini, responsabile zonale Cgil scuola, Luca Guerranti, Presidente Provinciale ANP e Dirigente Scolastico e Alessandra Marzuoli, vice segretaria provinciale PSI Federazione di Siena.