Un pomeriggio per stare insieme in allegria, ma anche per avvicinarsi a qualche disciplina sportiva, o magari partecipare a un corso di sopravvivenza. Una festa dove sarà possibile assistere a dimostrazioni di giochi e antichi mestieri, conoscere i mille volti delle varie associazioni castellane, cogliere a fondo l’importanza del volontariato. Questo e molto altro rappresentano il biglietto da visita di “Festa Insieme 2025”, evento che riunisce numerose esperienze associative impegnate nello sport, nel volontariato, nella prevenzione, nell’agricoltura, che si svolgerà Domenica 7 settembre nell’area Parco di Viale Roosevelt (ore 16.00-19.00)
Organizzata dalla Polisportiva I’Giglio e dall”Associazione Agricoltori Castelfiorentino (con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino), “Festa Insieme 2025”, giunta alla 9° edizione, si avvale anche quest’anno della preziosa collaborazione di numerose associazioni castellane presentandosi con un programma ricco e diversificato. Nell’area della festa saranno allestiti gli stand delle associazioni e saranno svolte le varie attività, aperte a tutte le età. A questo proposito, i bambini (tra i protagonisti della Festa) riceveranno all’ingresso un volantino con un percorso da seguire: chi lo completerà riceverà un gadget offerto dalla Polisportiva I’Giglio a ricordo dell’evento.
La Polisportiva I’Giglio (Polisportiva in Festa 11° edizione) organizzerà delle esibizioni sportive con la possibilità di provare discipline come Atletica Leggera, Ginnastica Artistica, Karate e Difesa Personale, Kickboxing, Boxe, Tennis, Padel, Survival, Tiro alla Fune, Calcetto Femminile, Bocce, Beach Volley, Ci sarà anche il Baskin, il Calcetto Maschile, lo Hata Yoga, i Karma Boys (squadra di calcio Gruppo Riabilitativo DSM). Grande novità di questa edizione, la partecipazione del CONI Comitato Regionale Toscana con le Discipline Sportive Associate (D.S.A.) oltre ad una rappresentanza delle D.S.A nel pomeriggio. Al mattino è previsto un Torneo Amatoriale di Scacchi e di Orientamento, mentre alle 17.00 circa la Scuola Regionale del CONI Toscana proporrà un momento di confronto con esperti del settore sui “Rapporti fra genitori e figlio nell’attività sportiva giovanile”: un incontro aperto ai rappresentanti delle realtà sportive e delle famiglie, utile a rafforzare il valore del genitore nella dinamica relazionale del figlio atleta.
L’Associazione Agricoltori Castelfiorentino darà vita a una vera e propria “Festa sull’Aia” (10° edizione) con dimostrazione di antichi mestieri quali la battitura con il correggiato, la realizzazione di cesti tradizionali, candele, lavorazione del legno, nonché il giro con il trattorino e il laboratorio dell’”Orto in Cassetta” che anticipa il progetto che ripartirà in autunno nelle scuole primarie, avendo sempre riscosso grande successo tra gli alunni del Comprensivo.
Sono inoltre da sottolineare le importanti iniziative delle altre Associazioni partecipanti: La Misericordia Castelfiorentino e la Protezione Civile (Prociv Arci) faranno scoprire il mondo dell’Emergenza Sanitaria, i mezzi e le loro attività. Sarà realizzato un corso gratuito di disostruzione pediatrica e i più piccoli potranno vivere un’avventura unica con la ricerca di un coniglietto di peluche scomparso. Inoltre impareranno le basi del Pronto Soccorso e ogni mini-soccorritore riceverà un attestato speciale. L’AVIS Comunale Castelfiorentino, oltre a promuovere l’importanza della donazione di sangue e plasma, allieterà il pomeriggio con la realizzazione delle Rificolone insieme a bambine e bambini, in vista della sfilata prevista dopocena nel centro cittadino (accompagnata dalle note della Filarmonica “G. Verdi”) con arrivo in Piazza Gramsci dove ci saranno giochi e palloncini per tutti. La Caritas (in collaborazione con la SDS) allestirà un punto informazione per promuovere il progetto “Play4Fun” per sensibilizzare e supportare la cittadinanza sui rischi legati al gioco d’azzardo, promuovendo consigli ed azioni concrete per la prevenzione ed il trattamento del disturbo da gioco, che interessa numerose famiglie e sta assumendo la fisionomia di una vera e propria piaga sociale
Saranno presenti inoltre l’AUSER Castelfiorentino, il Gruppo Fotografico “GIGLIO ROSSO”, la FRATRES, la PRO LOCO Castelfiorentino ed altre associazioni che gli organizzatori ringraziano per la loro preziosa collaborazione e il contributo alla buona riuscita della Festa, unitamente all’Amministrazione Comunale di Castelfiorentino