Sotto le stelle del Chianti: il Circolino Semifonte porta la musica d'autore
Al chiaro di luna, in uno stadio pieno di bella gente, con tanta musica, buon cibo e voglia di divertirsi per salutare questo scampolo di fine estate in una delle stagioni più calde registrate negli ultimi anni con temperature oltre la media. Ma alla prima trasferta estiva del Circolino Semifonte, inedita versione agostana per l’associazione che da decenni guida e ispira le serate invernali dei ragazzi e delle ragazze provenienti da tutta la Toscana, nella struttura comunale di Barberino Val D’Elsa, ci sarà modo e tempo di respirare e godersi l’aria di campagna del Chianti, in uno scenario incantevole, immerso tra filari di ulivi e vigneti.
A Tavarnelle Val di Pesa, dal 28 al 30 agosto, la magia della musica punta a fare ‘rete’, dinamica e sociale, si intreccia alle note, gioca con le parole, esalta i profumi e i sapori della tradizione gastronomica toscana, scommette sui saperi del fatto a mano. La prima rassegna estiva dell’associazione Circolo Semifonte si chiama “Circolino Summer Fest” ed è organizzata dal gruppo di volontari del Circolino, impegnato nella gestione dello spazio di aggregazione della struttura di Barberino Val d’Elsa.
Nel campo sussidiario dello stadio “Leonardo Pianigiani” tre serate da non perdere sotto il cielo di chi ama fare festa con la musica e i giovani, motore pulsante di una comunità. Ad accompagnare la maratona di concerti e performance ci saranno un mercato artigianale, arricchito dall’esposizione e dalla vendita di creazioni uniche, un punto gastronomico gestito in collaborazione con il Calcit di Barberino Tavarnelle, spazi di confronto per talk e dibattiti con i quali approfondire e condividere temi di attualità. Tutto questo per dare voce, campo, occasione di incontro ai giovani liberare i pensieri, socializzare, conoscersi, scambiare esperienze nel segno della coinvolgente cultura musicale che il Circolino Semifonte da anni contribuisce a promuovere e diffondere con la realizzazione di programmi e cartelloni culturali di qualità. Lo stand gastronomico propone specialità a base di carne come la grigliata mista, ma anche piatti ad hoc per i vegani e vegetariani.
Dal punto di vista artistico il Circolino, composto da un vitale gruppo di volontari, presieduto da Matteo Vannini, ha scelto di puntare in alto e con un incredibile sforzo organizzativo è riuscito a mettere in piedi un palinsesto che fa invidia alle grandi metropoli. Tanti i nomi di primo piano che si esibiranno nel corso della tre giorni tra i quali i rapper di rilievo nazionale Piotta e Bassi Maestro, Ricardo Baez, Teo Naddi e tanti altri. L’iniziativa, ideata e organizzata dal Circolino Semifonte, è realizzata con il contributo di Farmapesa e altri sponsor che l’organizzazione ringrazia per il sostegno e la disponibilità mostrata. Ingresso gratuito dalle ore 19 alle ore 21. Dalle ore 21 alle ore 2 l’ingresso è 10 € con drink. Info: Circolino Instagram.