Martedì 4 Novembre il Comitato Pian di Sotto di Certaldo ha avuto un primo contatto
con la commissione parlamentare di inchiesta per il rischio idrogeologico e sismico.
L'On. Erica Mazzetti, membro della commissione, durante un sopralluogo a seguito dei disagi e degli allagamenti che si erano verificati nel quartiere del Pian di Sotto, si era adoperata affinché vi fosse questo contatto. La commissione ha chiesto una relazione ai componenti il Comitato ponendo anche dei quesiti.
Il comitato dalla sua nascita, a seguito degli avvenimenti metereologici dell’ottobre 2024 che crearono danni e disagi su varie zone del territorio comunale, ha instaurato un proficuo rapporto di interlocuzione con il Consorzio di Bonifica nella persona del Presidente Paolo Masetti e con gli uffici del Genio Civile Valdarno Superiore. Ha richiesto ed ottenuto il sopralluogo con la presenza dell'On Mazzetti, fino all'incontro del 4 novembre con la Commissione di Inchiesta
Il comitato si incontrerà venerdì alle ore 15.00 per predisporre la documentazione da inoltrare alla segreteria della Commissione.
Appare chiaro come i Comitati Civici siano un elemento essenziale per una democrazia più viva, più giusta e più efficace. Attraverso il dialogo con le istituzioni, i comitati riescono a trasformare le istanze dei cittadini in proposte concrete. Non sono solo strumenti per sollecitare e stimolare reazioni, ma laboratori di cittadinanza che rafforzano il tessuto sociale e rendono le istituzioni più responsabili e reattive. Se vogliamo costruire comunità migliori, il potere dei cittadini organizzati non può e non deve essere sottovalutato.
Comitato stampa, Per il comitato del Pian di Sotto
