Un’indagine archivistica durata anni ha permesso a Claudio Donzelli, ex bancario oggi in pensione, di riscoprire le radici profonde della famiglia Capezzuoli, una delle più storiche e numerose della Valdelsa.
Insieme alla moglie Fiorella Bandinelli, Donzelli ha ricostruito la genealogia familiare attraversando ben quattordici generazioni, un lavoro culminato in una pubblicazione privata presentata durante un evento speciale: il Capezzuoli Day.
Un libro per raccontare la storia di una “famigliona” toscana
La madre di Donzelli apparteneva al ramo Capezzuoli, e proprio da lì è partita la ricerca che ha dato vita al volume, distribuito in occasione del ritrovo familiare. Il libro raccoglie documenti, fotografie e testimonianze che tracciano la storia di una stirpe profondamente legata al territorio valdelsano.
Claudio Donzelli e la moglie Fiorella
Un ritrovo tra memoria e convivialità
Il Capezzuoli Day si è tenuto presso il ristorante Gusto Toscano a Poggibonsi, dove si sono riuniti 39 partecipanti, dai più giovani di 11 anni fino agli anziani di 85. L’evento ha visto la presentazione del libro e una mostra fotografica dedicata alla famiglia. «È stata anche un’occasione per allacciare rapporti – ha raccontato Donzelli – visto che alcuni commensali, pur sapendo delle comuni discendenze Capezzuoli, non si conoscevano tra loro».
La forza delle radici
Il progetto di Donzelli e Bandinelli non è solo un esercizio di memoria, ma un ponte tra passato e presente, capace di rafforzare legami familiari e valorizzare l’identità territoriale. Il Capezzuoli Day ha dimostrato come la genealogia possa diventare un’occasione di incontro, condivisione e riscoperta.