Fabio Miraldi, da Poggibonsi al bronzo mondiale Master di scherma: l'eccellenza del Cus Siena
Il binomio tra alta accademia e sport di vertice trova la sua perfetta sintesi in Fabio Miraldi. Già noto per la sua eminente carriera come professore di Chirurgia presso La Sapienza di Roma, e con un profondo legame con Poggibonsi, dove è nato, e Siena dove si è trasferito, dove ha studiato e dove si allena con il Cus Siena Scherma Estra, Miraldi ha dimostrato ancora una volta che l'esperienza è l'arma più affilata, salendo sul podio ai Campionati del Mondo Master 2025 a Manama, in Bahrain.
L'atleta toscano, già pluridecorato, ha contribuito in modo sostanziale al successo della spedizione italiana, che sta collezionando medaglie su medaglie.
Bronzo individuale
Nella categoria Fioretto Maschile 60+, Fabio Miraldi ha conquistato una prestigiosa medaglia di bronzo individuale.
La sua marcia verso il podio è stata un esempio di tattica e resilienza. Dopo aver superato i primi turni, l'atleta del Cus Siena ha sconfitto l'ungherese Csak negli ottavi. La certezza della medaglia è arrivata dopo un emozionante quarto di finale, deciso al minuto di priorità, dove Miraldi ha messo a segno la stoccata decisiva sul francese Lecuyer per il 5-4 finale. Lo stop è giunto in semifinale contro l'atleta neutrale Tarasov, ma il terzo gradino del podio ha premiato la sua grande prestazione.
Il cuore in pedana
Miraldi, nato a Poggibonsi, è l'esempio vivente di come si possano conciliare rigore scientifico e passione sportiva. Dopo gli studi al Liceo Classico E.S. Piccolomini e la specializzazione in Cardiochirurgia all'Università di Siena, ha portato la sua precisione chirurgica anche in pedana.
Il suo successo è motivo di grande orgoglio per l'ambiente senese, in particolare per il Cus Siena Scherma, che lo vede da anni protagonista nelle competizioni Master.
Daniele Giannini (Cus Siena Scherma Estra) alleanatore della Nazionale Master e Fabio Miraldi
