15 Settembre 2025

Icona Meteo 19 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Tra Empoli e Spezia vince l’equilibrio: cosa è successo alla Computer Gross Arena

Tra Empoli e Spezia vince l’equilibrio: cosa è successo alla Computer Gross Arena

di Lorenzo Castelli

RISULTATO: 1-1

MARCATORI: Esposito 17’ (S), Popov (E)

TABELLINI

EMPOLI (3-4-1-2): A. Fulignati; M. Curto, M. Lovato, F. Carboni; J. Cessay, A. Ghion (79’ L. Belardinelli), L. Ignacchiti (C), S. Elia (71’ B. Moruzzi); G. Yepes (46’ s. t. R. Ilie); S. Shpendi, B. Popov (71’ I. Konate) all. G. Pagliuca 

SPEZIA (3-5-2): D. Mascardi; M. Ales, P. Hristov (C), P. Wisniewski; M. Beruatto, F. Cassata (59’ S. Zurkowski), S. Esposito, A. Nagy, A. Candela; V. Vlahovic (59’ G. Di Sergio), G. Artistico (71’ E. Soleri)

ARBITRO: Sig. Feliciani sez Teramo

NOTE Ammoniti: Yepes 16’ (E), Cassata 42’ (S), Elia 62’ (E), Esposito 89’ (S), Ilie 89’ (E) Recupero: 3’ p. t. / 4’ s. t.

Cronaca

Riparte il campionato dell’Empoli dopo la sosta per le Nazionali. Alla Computer Gross Arena arriva lo Spezia di Mister D’Angelo. Le aquile, la scorsa annata hanno perso la Serie A per un soffio, arrendendosi solo in finale playoff contro la Cremonese. Oggi gli spezzini sono fermi a un solo punto in classifica. Poco più avanti l’Empoli che ha vinto con Padova e perso con la Reggiana. Grande protagonista dell’avvio stagione dei toscani, l’ex centravanti della primavera: Bohdan Popov, autore di 3 reti nelle prime 3 gare. Tra le fila degli azzurri è presente Salvatore Elia, esterno di grande qualità arrivato proprio dai bianconeri.

Partono meglio gli ospiti, buon giro palla è aggressivo nei recuperi alti che portano a 4 calci d’angolo nei primissimi minuti. Ed è proprio sugli sviluppi dell’ultimo di questi 4 corner che avviene l’episodio che sblocca la gara. Al minuto 15’ Yepes e Cassata si trattengono a vicenda in area, la trattenuta del centrocampista azzurro è leggermente più vistosa il direttore di gara, Feliciani, tramite Ofr, decide di punire Gerard Yepes e assegna il penalty agli ospiti. Decisivo l’ausilio del Var. Sul dischetto si presenta Salvatore Esposito, fratello di Salvatore, che lo scorso anno ha vestito la maglia dell’Empoli. Fulignati intuisce, ma non basta: di Esposito il gol che porta avanti le aquile.

Risposta subito decisa dei toscani che si riversano all’attacco. Al 22’ buona percussione centrale di Cessay che libera ancora Yepes sulla destra. Lo spagnolo prova la conclusione, ma il portiere spezzino, Mascardi, respinge bene il tiro. Passa un giro di orologio e l’Empoli ci riprova: Ignacchiti cerca la conclusione a giro ma la sfera finisce di poco alta sulla traversa. Gli azzurri sembrano rispondere bene al vantaggio dello Spezia. Gli ospiti si rendono nuovamente pericolosi al minuto 33: gran botta da fuori frutto di un insolita sortita offensiva di Wisnieski. Il centrale impegna seriamente Fulignati. Prima frazione che si chiude con il vantaggio spezzino. L’Empoli ha ripreso in mano le redini della gara dopo una partenza a rilento, ma non è riuscito a rimettere il risultato in equilibrio.

Seconda frazione che si apre con una sostituzione da parte di Mister Pagliuca. L’allenatore dei Toscani inserisce Ilie, classe 2003 che ha ben impressionato nel pre campionato e toglie Yepes, sfortunato protagonista in occasione del rigore concesso allo Spezia. Bastano pochi minuti agli azzurri per riequilibrare il risultato. Buona percussione del neo entrato Ilie che pesca Elia sulla sinistra. L’ex Spezia è libero di crossare, sul pallone si avventa l’uomo del momento, il giovanissimo Popov che devi il pallone e trova una traiettoria beffarda sul quale non può nulla Mascardi. Quarto centro nelle prime tre gare di campionato per l’Ucraino classe 2007. L’ennesimo prodotto di una cantera, quella dell’Empoli, da sempre maestra nel crescere grandi calciatori.

È un altro Empoli quello della ripresa, la manovra dei toscani è estremamente più fluida. Al 53’ bellissima combinazione sulla destra: Elia scarica per Carboni che trova libero Ilie. Il rumeno entra in area si accentra e conclude. Palla respinta da Mascardi, l’Empoli non molla e continua a spingere portando Shpendi al tiro da buona centro l’area piccola. Palla che sfila accanto al palo. La squadra accende lo stadio che alza i decibel per sostenere i propri ragazzi. Al minuto 64’ torna a farsi vedere lo Spezia che spreca un’occasione mastodontica. Candela scappa sulla destra entra in area e appoggia per Artistico, che deve spingerla in rete. Il numero nove degli aquilotti si fa però ipnotizzare di Fulignati che compie un vero e proprio miracolo deviando il tiro in calcio d’angolo.

Ritmi che calano come è naturale che sia, l’Empoli sembra provarci un po’ di più ma senza eccessiva convinzione. Lo Spezia difende ordinato senza concedere spazi ai padroni di casa. Il risultato non cambia più. 1-1 tra Empoli e Spezia. Vince solo l’equilibrio.

Commento

Empoli e Spezia non si fanno male. Due formazioni che sulla carta hanno le carte in regola per puntare almeno ai playoff. Le squadre offrono uno spettacolo più che gradevole ai loro tifosi, giocando una gara aperta fino al quarto d’ora finale, quando invece la prudenza ha avuto la meglio. I toscani muovono la classifica e salgono a 4 punti. Due i punti in classifica dei liguri che dopo la sconfitta nella finale playoff della scorsa stagione devono ancora ripartire e ritrovare fiducia. Buoni segnali da parte della squadra di Mister D’Angelo nella gara di stasera, ma gli uomini di Pagliuca hanno risposto colpo su colpo, meritando qualcosa in più, quanto meno ai punti.

© Riproduzione riservata.
Condividi: