24 Settembre 2025

Icona Meteo 21 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Tiemme al fianco delle scuole e dei Comuni: il servizio scuolabus accompagna ogni giorno circa 6.000 bambini

Tiemme al fianco delle scuole e dei Comuni: il servizio scuolabus accompagna ogni giorno circa 6.000 bambini

Con l’avvio del nuovo anno scolastico Tiemme rinnova il proprio impegno al fianco delle amministrazioni comunali, delle scuole e delle famiglie, garantendo un servizio di trasporto scolastico che accompagna ogni giorno migliaia di studenti nei loro spostamenti da casa alle aule e viceversa.

L’azienda gestisce il servizio scuolabus per 48 Comuni toscani e un Comune umbro, confermandosi un punto di riferimento per molte comunità del territorio. Si tratta di un’attività che non riguarda soltanto la logistica, ma che svolge un ruolo concreto nel garantire accessibilità al diritto allo studio e supporto quotidiano alle famiglie.

Ogni giorno sono circa 6.000 i bambini trasportati, un numero che rende bene la dimensione del servizio. Per garantire questa attività Tiemme mette in campo 180 mezzi e lo stesso numero di autisti, con una presenza capillare nei territori serviti. Il volume dei chilometri percorsi testimonia la portata del servizio: si stima che gli scuolabus Tiemme percorrono 5.200 chilometri al giorno, pari a circa 3,3 milioni di chilometri l’anno.

“Il trasporto scolastico – spiega Guido Delmirani, presidente di Tiemme – rappresenta una parte importante del nostro impegno nel settore della mobilità. Essere al fianco delle scuole e delle amministrazioni significa garantire continuità e affidabilità, mettendo al centro i bisogni delle comunità e dei più giovani. Per molti studenti il viaggio sullo scuolabus è il primo passo della giornata e, in alcuni casi, il primo contatto con la socialità. Per questo il servizio è organizzato in stretta collaborazione con i Comuni, calibrando tratte e orari in base alle esigenze locali”.

© Riproduzione riservata.
Condividi: