NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

21 Agosto 2025

Icona Meteo 23 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Calendario scolastico 2025/2026 in Toscana: le date, le feste e i ponti

Calendario scolastico 2025/2026 in Toscana: le date, le feste e i ponti

 

 

In Toscana le scuole riapriranno il 15 settemnbre. Si dà così il via all’anno scolastico 2025/2026 e, come sempre, lo sguardo va al caldendario per individuare festività e soprattutto ponti.

Dopo un mese di mese e mezzo di ripresa delle lezioni, ecco le festività:

  • sabato 1 novembre: Tutti i Santi;
  • lunedì 8 dicembre: Immacolata Concezione;
  • giovedì 25 dicembre: Santo Natale;
  • venerdì 26 dicembre: Santo Stefano;
  • giovedì 1 gennaio: Capodanno;
  • martedì 6 gennaio: Epifania;
  • domenica 5 aprile: Pasqua;
  • lunedì 6 aprile: Lunedì dell’Angelo;
  • sabato 25 aprile: Festa della Liberazione;
  • venerdì 1 maggio: Festa del Lavoro;
  • martedì 2 giugno: Festa nazionale della Repubblica;
  • La festa del Patrono 

Queste, invece,  le sospensioni obbligatorie delle lezioni:

  • Vacanze natalizie: dal 24 dicembre al 31 dicembre e dal 2 al 5 gennaio (compresi), quindi da martedì 24 dicembre 2025 a lunedì 06 gennaio 2026 compresi.
  • Vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al Lunedì dell’Angelo di ciascun, quindi da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026 compresi.

Il termine delle lezioni è previsto per mercoledì 10 giugno, il 30 giugno per la scuola dell’infanzia.

Veniamo ai ponti, che non saranno tanti quanto l’anno passato. C’è di sicuro il ponte dell’Immacolata: l’8 dicembre cade di lunedì regalando quindi un fine settimana lungo.  Cade poi di giovedì Capodanno e, per chi non va a scuola, può rappresentare qualche giorno di festa in più. Come per l’epifania che cade di martedì.

Per il prossimo ponte si dovrà aspettare il 1° maggio, la Festa del Lavoro cade infatti di venerdì. Bene anche per il ponte del 2 giugno, la festa della Repubblica cade di martedì, garantendo anche a inizio estate una lunga pausa.

 Fonte intoscana.it

© Riproduzione riservata.
Condividi: