NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

10 Agosto 2025

Icona Meteo 27 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

A Bastianich piace la pappa al pomodoro di Gea di Alimentari del Chianti

A Bastianich piace la pappa al pomodoro di Gea di Alimentari del Chianti

Il locale, vera finestra chiantigiana su piazza Pitti, è arrivato in finale nella puntata fiorentina di Foodish il format in onda su tv 8

La pappa al pomodoro di Alimentari del Chianti ha mandato in estasi Joe Bastianich. Quella che è una finestra del Chianti in piazza Pitti con la bella proprietaria Gea Casamonti, 26enne di Tavarnelle, laureata in Lingue ma rapita dalla cucina di mamma Laura, è infatti arrivata in finale di Foodish nella puntata che ha visto in sfida quattro locali di Firenze.

Gea Casamonti e Joe Bastianich

Nel format andato in onda ieri sera (26 maggio) su tv 8, chef Bastianich era alla ricerca della versione definitiva, quella indimenticabile, della pappa al pomodoro. Insomma, quella più Foodish. E per farlo è stato accompagnato da un esperto dal territorio, l’attore, comico e conduttore, Fabrizio Biggio.

Per niente intimorita dalle telecamere, Gea, che ha anche fatto coraggio alla mamma quando è stato il suo momento di presentare il piatto, ha raccontato la sua versione di pappa al pomodoro «semplice, con la cipolla e olio buono, che produciamo noi a Tavarnelle Val di Pesa, come ha sempre fatto la mia nonna. È una pappa fatta con il cuore, quello della mia mamma». Ed è stata la mamma a raccontare la ricetta: «Base soffritto, cipolla, pomodoro, quindi brodo vegetale. E una volta cotto si spenge e si aggiunge pane raffermo grattugiato e basilico. Quindi a finire, nel piatto, olio extravergine che sprigiona tutto il suo profumo con il caldo della pappa».

Una pappa golosissima

Alla fine la pappa di mamma Laura è stata definita «golosissima, della consistenza giusta, in equilibrio tra la dolcezza della cipolla e l’acidità del pomodoro. È quella che mangia nella trattoria, nella fiaschetteria». E anche il locale ha riscosso successo: «Carino, piccolo, ma molto bello».

Alimentari del Chianti, un locale in pieno centro storico di Firenze, di fronte a una delle piazze più belle d’Italia, è un angolo di genuinità chiantigiana. 16 posti dentro 20 fuori, è un luogo veramente familiare. In cucina mamma Laura tramanda ricette, sapori, gesti appresi da sua mamma e da sua nonna, gesti che sanno di cultura contadina e di tradizione.

La pappa al pomodoro, la ribollita, i crostini neri non sono soltanto voci di un menù, ma sono piatti che fanno parte del dna familiare. Anche i salumi, tutti rigorosamente chiantigiani come il formaggio e il vino, hanno i sapori di una volta perché con la stessa cura, la stessa maestria e sapienza vengono prodotti. La ricerca della materia prima del territorio è, infatti, l’altra grande caratteristica della bottega. Con Gea nel locale ci sono i sui due fratelli, Gioele e Gionata.

© Riproduzione riservata.
Condividi: