Warning: session_start(): open(/tmp/sess_69c14a3b56eb40b4bc20d427ae0079fb, O_RDWR) failed: No space left on device (28) in /var/www/httpdocs/include.php on line 8

Warning: session_start(): Failed to read session data: files (path: ) in /var/www/httpdocs/include.php on line 8
Cordoglio dell’Università di Siena per la scomparsa del professor Sergio Mondillo – NelQuotidiano

NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

23 Agosto 2025

Icona Meteo 22 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Cordoglio dell’Università di Siena per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio dell’Università di Siena per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia dell’Ateneo, figura amata dalla comunità studentesca e profondamente stimata dai colleghi. Il Rettore Roberto Di Pietra: "Esprimo il cordoglio mio personale ed a nome di tutta la comunità universitaria per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, sottolineando l’importante ruolo che ha svolto nell'ambito della cardiologia dal punto di vista universitario e dell'Azienda ospedaliero universitaria senese".

Il professor Mondillo, originario di Salerno, si era laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Cardiologia e in Medicina dello sport. Dagli inizi in Ateneo come medico interno presso l’Istituto di Clinica medica, viene poi nominato Ricercatore e svolge a Siena la sua carriera accademica, per divenire quindi Professore Associato nel settore delle Malattie dell’apparato cardiovascolare dell’allora Facoltà di Medicina e chirurgia. Diviene quindi Direttore della scuola di specializzazione in Cardiologia dell’Università di Siena, e responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia Universitaria presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.

Sono stati numerosi gli incarichi di insegnamento svolti nell'ambito del corso di studi in Medicina e Chirurgia e nei corsi di laurea in ambito sanitario e nella Scuola di Specializzazione.

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer reviewed è stato revisore per importanti riviste cardiovascolari. Ha diretto numerosi corsi di ecocardiografia ed è stato organizzatore meeting e congressi sui temi dello scompenso cardiaco e l'ecocardiografia, oltre che relatore in congressi italiani e internazionali.  In quiescenza dall’anno 2020.

 

Le esequie si terranno venerdì 22 agosto alle ore 16 alla chiesa di San Miniato a Siena.

© Riproduzione riservata.
Condividi: