Un vento di rinnovamento soffia sulla politica toscana. Con la determinazione di chi non vuole solo assistere al proprio futuro, ma costruirlo, Andrea Cristiani, 23 anni, poggibonsese, annuncia la propria candidatura alle prossime elezioni regionali (12-13 ottobre) con Alleanza Verdi Sinistra per la circoscrizione di Siena. Giovane consigliere comunale a Poggibonsi, Cristiani non ha dubbi: «Il futuro non può più essere deciso senza quelle generazioni che poi dovranno viverlo».
Le sue parole risuonano come un manifesto programmatico e generazionale, una chiamata a un «cambio di passo» necessario in un momento che definisce "chiave". La sua discesa in campo nasce dalla consapevolezza che le scelte politiche attuali hanno un impatto diretto e profondo sul domani. Lo dimostrano, secondo Cristiani, la crisi ambientale, un mercato del lavoro sempre più precario e le prospettive incerte che i giovani si trovano ad affrontare.
«Non è più il tempo di scelte politiche di corto respiro che determinano le sfide del domani escludendo proprio quelle generazioni che più di tutte saranno chiamate ad affrontarne le conseguenze», ha dichiarato Cristiani. Per questo, «l'agenda politica deve tornare a essere centrata su temi come la giustizia sociale, la tutela dell’ambiente e il diritto a un lavoro dignitoso».
Cristiani si presenta come un sostenitore di una politica basata sull'accessibilità, il dialogo e la partecipazione, con l'obiettivo di «costruire un'alleanza vera, fondata sul rispetto e sul sostegno reciproco». La sua candidatura vuole essere un gesto «di responsabilità» per mettere il suo impegno al servizio di una politica che rimetta al centro le persone.
«È il momento di alzare lo sguardo e costruire insieme un futuro giusto per la nostra Toscana», conclude Cristiani, convinto che solo un progetto comune e condiviso possa rispondere alle sfide del nostro tempo.