Riqualificazione green e messa in sicurezza: terminati i lavori alla piscina di Greve
Il Comune di Greve in Chianti ha portato a termine l’intervento di riqualificazione della piscina comunale di via Montebeni. Nei giorni scorsi si è conclusa l’ultima tranche dell’opera pubblica, investimento da 120mila euro finalizzato alla manutenzione straordinaria delle facciate attraverso la riparazione di alcuni elementi metallici. Le lavorazioni, durate alcune settimane, hanno permesso il regolare svolgimento delle attività sia nella piscina coperta sia in quella esterna. L’opera di risanamento ha interessato le strutture di sostegno delle facciate della piscina. L’intervento è l’ultimo tassello di un più ampio progetto portato a termine in ogni sua parte che ha richiesto una spesa complessiva che supera il milione e duecentomila euro.
“Abbiamo portato a conclusione un intervento complesso e articolato, finanziato in parte con risorse regionali, - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Giulio Saturnini – con il rifacimento della copertura, realizzato lo scorso anno, e queste ultime operazioni di manutenzione straordinaria abbiamo rinnovato e consolidato l’intera struttura in chiave green, l’obiettivo che ci ha guidati è stato il miglioramento delle prestazioni energetiche, l’abbattimento dei consumi e la necessità di rendere l’impianto più sostenibile e rispettoso dell’ambiente”.
Nel corso dei lavori di efficientamento energetico della piscina comunale, eseguiti nei mesi scorsi, era emersa la necessità di provvedere al ripristino di alcuni elementi relativi alla struttura in acciaio di sostegno delle chiusure perimetrali che risultavano danneggiate. “Con l’ultimo intervento, appena ultimato, – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Giulio Saturnini - abbiamo effettuato un ripristino delle parti metalliche delle due facciate vetrate, consentendo al gestore di svolgere comunque le attività sportive e la ripresa delle attività per la cittadinanza. E’ stato così completato il lavoro, svolto lo scorso anno sulla copertura, ora disponiamo di una struttura rinnovata, una bellissima piscina ancora più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico”.
Quanto all’opera di riqualificazione energetica, già attuata dal Comune, sono stati impiegati materiali e tecnologie che assicurano un sistema di coibentazione della copertura e delle pareti laterali. Sono stati effettuati interventi di rinforzo strutturale delle travi e di adeguamento dei bagni. I lavori di consolidamento hanno permesso di migliorare dal punto di vista strutturale l’edificio. Nello specifico l’opera di riqualificazione ha previsto la sostituzione della copertura integrale della struttura, sia sul blocco vasche sia su quello degli spogliatoi, il rivestimento a cappotto di alcune porzioni delle pareti esterne, l’installazione di un impianto fotovoltaico su una parte della copertura, la sostituzione di alcune pompe dell’impianto di riscaldamento.
La piscina è composta da una vasca per adulti e una più piccola per le bambine e i bambini. La società sportiva alla quale è stata affidata la gestione è la Virtus Buonconvento. La struttura offre tante opportunità formative nel periodo estivo e invernale tra cui corsi di nuoto, fitness e acqua fitness. “Vorrei rivolgere un ringraziamento al gestore della piscina, la Virtus Buonconvento, - conclude l'assessore Saturnini - per la collaborazione dimostrata durante i mesi dei lavori”.