17 Settembre 2025

Icona Meteo 20 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Frazioni al Centro, parcheggio e area a verde per la Tinaia. Avanti il progetto della passerella sull'Arno

Frazioni al Centro, parcheggio e area a verde per la Tinaia. Avanti il progetto della passerella sull'Arno
Secondo appuntamento della fase autunnale di Frazioni al Centro, la rassegna di incontri della giunta comunale con la popolazione empolese di frazioni e quartieri. Ieri, giovedì 11 settembre, l'incontro si è svolto al circolo Arci di Tinaia per parlare delle proposte per la frazione che si trova di fronte all'Arno, protagonista di importanti lavori sia in queste settimane che nei prossimi mesi.
 
Da programma di mandato due punti sono centrali per la frazione
 
Realizzare il passaggio pedonale Limite-Tinaia sull'Arno, previsto nel progetto Arno Vita Nova - L'opera è stata co-finanziata dai Comuni di Empoli e Capraia e Limite per 300mila euro ciascuno, i progetti preliminare e definitivo sono stati accorpati ed è stata affidata la progettazione esecutiva. Il sindaco ha promesso un'assemblea di dettaglio per aggiornare delle proposte puntuali. I lavori dovrebbero terminare nell'arco di tutto il 2028 con un collaudo nei primi mesi del 2029.
 

Valorizzare la terrazza sull'Arno e immaginare un'area a verde e per la sosta - È stata inviata pochi giorni fa una lettera al Genio Civile affinché il Comune possa farsi carico della manutenzione ordinaria della terrazza per facilitarne l'uso. Per il parcheggio e l'area a verde, ci sono stati dei contatti con il proprietario di un terreno davanti alla chiesa, il quale si è detto disponibile per la cessione dell'area. A livello urbanistico dovrà essere approvata la modifica proposta dall'amministrazione affinché l'area agricola al di fuori del territorio urbanizzato possa diventare un parcheggio e un'area a verde pubblico, all'interno del percorso di approvazione del Piano Urbanistico Comunale che giungerà a breve. Secondo il sindaco, l'acquisizione diretta del terreno potrebbe arrivare entro il 2025 con la realizzazione programmata sul 2026. Le richieste dei cittadini andavano verso un'area non impattante, con parcheggi lato strada e un'area a verde pubblico verso l'interno. 

 
Tra i lavori in corso prosegue l'impegno del Genio Civile per il rifacimento del tratto di via della Tinaia per i lavori di sicurezza idraulica della frazione. I lavori procedono bene, e consentiranno anche, in alcuni punti, l'allargamento del tratto di strada interessato con riasfaltatura e sistemazione dell'illuminazione pubblica. La giunta comunale ha chiesto che il cronoprogramma venga rispettato per limitare al massimo i disagi della cittadinanza. Il tratto rimanente di via della Tinaia, da via delle Olimpiadi al Capannone, sarà sistemato nel 2028.
 
A tal proposito sono già giunte le richieste di alcune famiglie per il trasporto pubblico locale a sostegno delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie. La giunta comunale ha stanziato 11mila euro per il servizio sostitutivo. 

LE DOMANDE DEI RESIDENTI 
 Le richieste dei residenti hanno riguardato la possibilità di avere la banda larga; l'illuminazione pubblica su alcuni tratti di strada più bui; migliorare la segnaletica all'incrocio di via della Tinaia-via delle Olimpiadi per scambiare i mezzi; far procedere con il consorzio per la strada vicinale di via del Piano; avere un altro specchio parabolico alla curva del circolo; ottenere infine il cartello che segnali la frazione di Tinaia e la località Capannone.
 
PROSSIMO APPUNTAMENTO
Giovedì 25 settembre Frazioni al Centro passerà da Cortenuova, appuntamento alla scuola dell'infanzia di via Arnovecchio alle 21.
© Riproduzione riservata.
Condividi: