NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

04 Agosto 2025

Icona Meteo 23 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Certaldo investe su scuole e sostenibilità

Certaldo investe su scuole e sostenibilità

Il Comune di Certaldo prosegue il suo impegno sul fronte della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica, con nuovi interventi che coinvolgeranno due scuole del territorio: la scuola secondaria di primo grado e la scuola primaria Carducci.

Grazie a finanziamenti regionali, sarà possibile installare impianti fotovoltaici su entrambi gli edifici scolastici.

Per la scuola media è previsto un investimento complessivo di 125.000 euro, di cui 55.887 euro coperti da fondi regionali, mentre la parte restante cofinanziata dall’ente è di 69.113 euro.

Anche la scuola primaria Carducci sarà interessata da un intervento simile, con un investimento complessivo di 100.000 euro. In questo caso, il contributo regionale è di 48.229 euro e la parte restante cofinanziata dall’ente è di 51.771 euro.

Alla Carducci si aggiunge poi un intervento di riqualificazione energetica ancora più ampio, che comprende l’isolamento termico dell’edificio, la sostituzione di infissi e l’adeguamento degli impianti. Il progetto ha un valore complessivo di 1.255.000 euro, finanziato con 871.472 euro di fondi regionali, 222.831,55 euro dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e un cofinanziamento comunale di 160.696,45 euro.

“Questi interventi – spiega il sindaco Giovanni Campatelli – rappresentano un passo concreto verso scuole più moderne, sostenibili ed efficienti. Intervenire sugli edifici scolastici significa migliorare la qualità degli spazi per studenti e insegnanti, ma anche ridurre i consumi e l’impatto ambientale.”

“Pur considerando le grandi opere ancora in corso, l’amministrazione continua a partecipare con convinzione ai bandi pubblici, – aggiunge l’assessora Benedetta Bagni – per cogliere tutte le opportunità disponibili e portare avanti un miglioramento continuo e lungimirante del nostro patrimonio comunale.”

 

© Riproduzione riservata.
Condividi: