25 Novembre 2025

Icona Meteo 5 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Poggibonsi, screening oncologici gratuiti alla Coop Salceto dal 3 al 7 novembre

Poggibonsi,  screening oncologici gratuiti alla Coop Salceto dal 3 al 7 novembre

La campagna di prevenzione oncologica promossa da Regione Toscana, ASL Toscana Sud Est e Unicoop Firenze fa tappa a Poggibonsi, presso il punto vendita Coop.fi in Via di Salceto, 137.

Un'occasione da non perdere: da Lunedì 3 a Venerdì 7 Novembre, l'Unità Mobile dell'ISPRO (Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica) sarà presente all'ingresso del supermercato per offrire gratuitamente ben tre diversi programmi di screening.

I tre screening disponibili (3-7 Novembre)

L'iniziativa "Metti la prevenzione nel carrello" permette ai cittadini di verificare la propria idoneità ed effettuare test cruciali in un unico luogo e in modo semplice. Ecco i dettagli per i servizi offerti:

1. Screening Mammografico

Il test fondamentale per la diagnosi precoce del tumore al seno.

  • A chi è rivolto: Donne con età compresa tra i 45 e i 74 anni.

  • Cosa fare: Chi è interessata a effettuare una mammografia presso l'Unità Mobile deve recarsi sul posto per maggiori informazioni e per l'esecuzione. La presenza in loco facilita l'accesso a questo esame vitale.

2. Screening del Colon Retto: Riconsegna Provetta

Un passaggio cruciale per prevenire e diagnosticare precocemente il tumore al colon-retto.

  • A chi è rivolto: Per tutti coloro che hanno già ricevuto l'invito a casa e hanno raccolto il campione.

  • Cosa fare: È possibile restituire la provetta direttamente presso l'Unità Mobile dell'ISPRO, secondo i seguenti orari:

    • Lunedì 3 a Giovedì 6 Novembre: dalle 8:30 alle 16:00

    • Venerdì 7 Novembre: dalle 8:30 alle 12:30

 

3. Screening per Epatite C (TEST HCV)

Un programma di screening aggiuntivo per l'Epatite C, importante per la salute pubblica e la diagnosi precoce.

  • A chi è rivolto: Persone nate tra il 1969 e il 1989 che desiderano effettuare il test.

  • Dove e Quando: Il test sarà eseguito gratuitamente, grazie alla collaborazione con la Croce Rossa di Siena, presso l'Unità Mobile nei giorni specifici di Lunedì 3 e Venerdì 7 Novembre, con orario 9:00-13:00.

  • Tempi: Basteranno circa 20 minuti per conoscere l'esito.

 

 La prevenzione funziona

Queste iniziative, rese possibili dalla sinergia tra le istituzioni sanitarie e la grande distribuzione, sottolineano un principio fondamentale: la prevenzione oncologica salva vite. Aderire a questi programmi gratuiti non richiede ricetta medica ed è un gesto di grande responsabilità verso la propria salute. 

© Riproduzione riservata.
Condividi: