Nell’ultimo consiglio comunale del 29 Settembre vi erano all’ordine del giorno: l’approvazione del Bilancio Consolidato del 2024, cioè dello strumento che tiene contro anche del Bilancio degli enti e partecipate pubbliche dove è presente il Comune e una delibera con alcune variazioni di bilancio. Quindi delibere di una certa importanza.
Avevamo chiesto in Commissione di avere una specifica dei diverse voci che riguardavano il bilancio consolidato, la maggioranza si era pres l’impegno di inviarle a tutti i consiglieri. Cosi’ non è stato. Di fronte al mio intervento che chiedeva chiarimenti sull’accaduto, in tutta fretta è stato prodotto un documento da parte degli uffici tecnici. Non è una procedura corretta rispettosa del ruolo dei consiglieri comunali di maggioranza e opposizione.
Ho chiesto la sospensione della seduta per poter esaminare il documento prodotto. Dal testo si viene a sapere che non è vero che il Comune ha crediti residui superiori a 5 anni di oltre 9 milioni, come scritto negli atti forniti al Consiglio, ma che questo credito deriva dallo stato patrimoniale del Comune.
I consiglieri di Fratelli l’Italia escono dall’aula per protesta, le altre minoranze rimangono, con disappunto, ma proprio per fare in modo che ci siano voti contrari al metodo e al merito. Dal documento prodotto inoltre si viene a sapere che nel 2024 sono stati incassati dal Comune circa 277.000 auro provenienti da Intesa e da Alia Servizi Ambientali ; noi al meccanismo della Muliutility, che porterà alla quotazione in borsa delle aziende ci siamo già dentro.Si fanno utili sulle bollette pagate dai cittadini!
Comunicato stampa Vivi Poggibonsi Lista Civica