Ultimo atto del Bravìo delle Botti di Montepulciano 2025: l’anno contradaiolo si chiude con l’assegnazione dei premi
Domenica 21 settembre si chiuderà ufficialmente l’anno contradaiolo 2025, che con la corsa di domenica 31 agosto ha consegnato alla storia la vittoria della contrada di Cagnano, tornata vittoriosa dopo 34 anni di astinenza.
Come da tradizione l’anno contradaiolo si chiuderà con la consegna dei trofei “Memorial cav. Aldo Trabalzini” che andrà alle migliori coppie di sbandieratori e tamburini di Montepulciano, il premio “Arca d'Argento” per il miglior corteo storico, che negli ultimi anni ha visto trionfare le contrade de Le Coste nel 2022 e Voltaia nel 2023 e nel 2024. Verrà poi assegnato il premio “Bravìo nel Cuore” dal Magistrato delle Contrade alla personalità che maggiormente si è impegnata nella crescita della manifestazione, seguiranno poi le premiazioni del concorso “Attimi di Bravìo”, organizzato in collaborazione con il Photoclub Poliziano che per il terzo anno, oltre al concorso, ha organizzato un vero e proprio corso di formazione curato da Carlo Pellegrini e Giacomo Bai.
Novità di quest’anno sarà la consegna di un nuovo premio da parte della contrada Gracciano che verrà assegnato in memoria di Silvia Rossi, amata contradaiola verde/nera che con il suo impegno e passione ha lasciato un segno indelebile nella storia della manifestazione. Il premio “Un volto, un'anima, un corteo" andrà al miglior figurante del corteo storico, a ricordo di Silvia e la sua dedizione e cura per ogni particolare del corteo storico.
La giornata di domenica 21 Settembre inizierà alle ore 09:00 con il corteo storico lungo le vie di Montepulciano e alle ore 10:00 la Santa Messa nel Santuario di Sant'Agnese dove si svolgerà il rito della chiusura della teca della patrona che conclude simbolicamente l'anno contradaiolo. A seguire, esibizione degli sbandieratori e tamburini della Contrade di Montepulciano nel piazzale di Sant'Agnese. Nel pomeriggio, appuntamento dalle ore 16 agli ex Macelli, dove oltre alla premiazioni, i rappresentanti del Magistrato delle Contrade e dell'amministrazione comunale tracceranno il bilancio dell'edizione 2025 del Bravìo delle Botti.
Andrà così in archivio un’altra edizione esaltante e importante per la partecipazione di pubblico, che nonostante il tempo incerto di tutta la settimana degli eventi, non è voluto mancare a Montepulciano per assistere e partecipare a una delle manifestazioni storiche più importante della Toscana e che continua a crescere e richiamare interesse a livello internazionale.