25 Novembre 2025

Icona Meteo 5 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Foiano apre l'Agenzia del Possibile. Il futuro del centro storico comincia da qui

Foiano apre l'Agenzia del Possibile. Il futuro del centro storico comincia da qui

È ufficialmente partita lunedì 10 novembre l’Agenzia Temporanea del Possibile, il nuovo progetto voluto dall’Amministrazione comunale per riattivare i fondi sfitti e generare nuove opportunità economiche, sociali e culturali nel cuore del borgo. Un laboratorio reale di sperimentazione urbana che metterà in connessione idee, persone e spazi inutilizzati, con l’obiettivo di restituire centralità, vitalità e futuro al centro storico.

Il progetto – sostenuto da Confcommercio Arezzo e realizzato in collaborazione con LAMA Impresa Sociale e Codesign Toscana – nasce come percorso partecipato di ascolto, confronto e co-progettazione.

Fino al 3 dicembre, un fondo inutilizzato in Corso Vittorio Emanuele 49, è diventato sede fisica dell’Agenzia: uno sportello aperto a cittadini, associazioni, attività economiche e proprietari di immobili interessati a contribuire alla futura trasformazione del centro storico.

L’avvio delle attività è stato segnato dalla Camminata del Possibile, un momento pubblico di esplorazione urbana a cui hanno partecipato cittadini, amministratori, commercianti e associazioni. Durante il percorso sono stati evidenziati gli spazi inutilizzati, raccolte proposte e attivate nuove relazioni, inaugurando simbolicamente un metodo basato su partecipazione e ascolto.

Lo sportello dell’Agenzia sarà aperto ogni lunedì dalle 9.30 alle 12.30 e ogni sabato dalle 10.00 alle 14.00. All’interno sarà possibile:

ricevere informazioni sulle modalità di utilizzo, anche temporaneo, dei fondi sfitti;
proporre idee di attività, servizi o iniziative “in cerca di casa”;
collaborare a una visione condivisa del futuro del centro storico.
Previsti anche incontri mirati con stakeholder, imprese e scuole per raccogliere prospettive e per alimentare una progettualità intergenerazionale.

«L’Agenzia del Possibile rappresenta un nuovo modo di pensare il nostro centro storico» – afferma il Sindaco Jacopo Franci. «Non è una soluzione immediata, ma un percorso che richiede tempo, ascolto e collaborazione. Stiamo investendo energie e competenze per invertire una tendenza che riguarda molte realtà italiane e per restituire a Foiano spazi vivi, capaci di creare lavoro, cultura e comunità.»

Anche Confcommercio Valdichiana guarda al progetto con convinzione: «Questo è un esperimento concreto di rigenerazione urbana e sostegno al commercio locale» – dichiara Jacopo Canestrelli, responsabile territoriale. «Accompagnare la riapertura dei fondi sfitti significa dare nuove opportunità a imprenditori, artigiani e giovani, ma anche rendere più attrattivo il paese. Confcommercio è al fianco del Comune e della comunità in questo percorso di rilancio.»

 

L'iniziativa si inserisce nel percorso di partecipazione al bando regionale per la riqualificazione dei fondi sfitti, volto a favorire nuove attività temporanee, creative e sociali nei locali inattivi del centro storico. Una strategia ampia che punta a dare forma a un nuovo modello di sviluppo, sostenibile e condiviso.

Agenzia Temporanea del Possibile -  📍 Corso Vittorio Emanuele 49 – Foiano della Chiana
✉️ agenziatemporaneadelpossibile@outlook.it - 🔗 aggiornamenti sul canale WhatsApp pubblico dedicato.

© Riproduzione riservata.
Condividi: