NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

07 Agosto 2025

Icona Meteo 26 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Monteriggioni Estate: la quinta settimana tra musica, teatro e narrazioni storiche

Monteriggioni Estate: la quinta settimana tra musica, teatro e narrazioni storiche

Sono ancora due gli eventi che si terranno nel suggestivo Chiostro di Abbadia Isola, nel complesso monumentale e vera anima culturale della programmazione.
Martedì 5 agosto, alle ore 21:15, torna l’appuntamento con I Martedì di Abbadia, la rassegna che fonde narrazione, storia e paesaggio. Protagonista sarà Duccio Balestracci, storico e medievalista senese, con la conferenza dal titolo “Maiali ad Abbadia”, ispirata al suo ultimo libro L’Erodoto che guardava i maiali – E altre storie popolari 1300-1600 (Laterza). Un viaggio originale e profondo nella cosiddetta “storia dal basso”, animato da cronache dimenticate di personaggi comuni –- da monache a mercenari - che hanno saputo raccontare guerre, carestie ed eresie da una prospettiva viva e personale.


Giovedì 7 agosto, alle ore 21:00, il Chiostro di Abbadia Isola ospita un nuovo imperdibile appuntamento della rassegna “Ritratti in Jazz” curata da Stefano “Cocco” Cantini. La serata sarà interamente dedicata a Bill Evans, figura centrale del jazz moderno, con un ospite d’eccezione: Enrico Pieranunzi. Pieranunzi è uno dei maggiori pianisti jazz europei e tra i più importanti interpreti italiani della musica improvvisata. Ha collaborato con grandi nomi del jazz internazionale come Chet Baker e Lee Konitz, unendo eleganza classica e libertà jazzistica. Autore di oltre 70 album, è noto per uno stile poetico e personale, ed è molto richiesto nei festival e teatri di tutto il mondo. La sua esibizione ad Abbadia è un’occasione rara per ascoltare dal vivo un grande maestro, in un omaggio raffinato a Bill Evans.
Per arricchire l'esperienza, per tutti gli eventi che si terranno ad Abbadia Isola sarà disponibile un ricco buffet libero e un drink al costo di 15 euro.



Mercoledì 6 agosto, alle ore 21:00, la rassegna fa tappa in un contesto più informale e dedicato alle famiglie, con lo spettacolo teatrale “Fuori dalla valigia” della Compagnia Begheré, interpretato da Margherita Cortopassi e Giuseppe Tornillo. L’appuntamento si terrà a La Tognazza, presso il parcheggio della Casetta dell’Acqua, e promette un’esperienza teatrale divertente e partecipativa per grandi e piccoli.

Sabato 9 agosto, alle ore 21:00, nella scenografica Piazza Dante Alighieri all’interno del Castello di Monteriggioni, chiusura in grande stile con il concerto della band Cous Cous a Colazione, un progetto musicale che mescola sonorità dance, pop ed elettroniche con influenze jazz e R&B. Fondata nel 2020 dall’incontro tra la cantante mozambicana Wilma Fatima Matsombe e il produttore Mattia Mennella, la band ha conquistato la scena indipendente italiana con uno stile world unico e coinvolgente. I loro testi pop, l’uso sapiente dell’elettronica e una fortissima presenza scenica hanno portato il gruppo a numerosi riconoscimenti, tra cui la vittoria del bando Encoder 2023.


Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0577 304834 o scrivere una mail a info@monteriggioniturismo.it.
di sicurezza per i cittadini».

© Riproduzione riservata.
Condividi: