Mercantia 2026 : confermate le date della 38esima edizione. Dal 15 al 19 luglio 2026, Certaldo Alto torna a essere il palcoscenico del Festival Internazionale
Dopo il successo della scorsa di edizione si confermano le date del prossimo anno che saranno dal 15 al 19 luglio 2026. Il borgo medievale di Certaldo Alto ospiterà nuovamente il Festival Internazionale, che quest’anno si presenterà al pubblico con una nuova visione poetica definita dal direttaore artistico Alessandro Gigli. “Un’incessante Sinfonia”, è questo il tema e anche il titolo di questa edizione 2026.
Mercantia sarà, come sempre, un grande laboratorio a cielo aperto: una sinfonia di suoni, note, volti, sorrisi, spettacoli, artigiani, mostre, circo contemporaneo, arte visiva, installazioni e percorsi nascosti, per un unico grande obiettivo: creare bellezza e benessere, far sentire il pubblico felice e a proprio agio. È questa l’ispirazione che traduce in chiave teatrale il sentimento vitale di una comunità che si rinnova attraverso l’arte.
Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto la partecipazione di centinaia di visitatori provenienti da tutta Italia e ha portato il nome di Certaldo sulle principali testate nazionali, il Comune di Certaldo, in collaborazione con la direzione artistica di Alessandro Gigli, è già al lavoro per organizzare la prossima edizione, che si preannuncia ancora più speciale e coinvolgente.
L’Amministrazione Comunale e il direttore artistico stanno definendo i dettagli della programmazione, con l’obiettivo di offrire esperienze culturali di alta qualità, capaci di coinvolgere cittadini, turisti e appassionati, consolidando la reputazione di Certaldo come polo culturale di riferimento a livello nazionale.
Con il suo linguaggio universale, Mercantia continua a rappresentare un punto di riferimento per la cultura contemporanea e per la promozione turistica del territorio, unendo pubblico, artisti, artigiani e istituzioni in un dialogo continuo tra arte e comunità.
