Castelfiorentino, la gestualità come comunicazione, ciclo di incontri al Museo Be.Go.
Lo scambio di gesti quale forma di comunicazione, di riflessione sul senso di comunità. E’ questo il biglietto da visita di “Alleanza”, ciclo gratuito di incontri pratici sul gesto aperto a tutti a cura di Virgilio Sieni, che si svolgerà dal 22 al 26 settembre (dalle 18 alle 21) al Museo Be.Go. di Castelfiorentino, con una performance finale in programma sabato 27 settembre (ore 19.00).
Le iscrizioni sono già aperte e sono rivolte a tutti i cittadini (dai 12 anni in poi), performer e creativi, famiglie, madri e figlie-figli, padri e figlie-figli, interessati ad avvicinarsi ai linguaggi del corpo attraverso un percorso di pratiche sul movimento
I partecipanti saranno coinvolti nella creazione di azioni coreografiche che nascono dal loro percepire la bellezza in forma di alleanza.
Virgilio Sieni, danzatore e coreografo italiano, artista attivo in ambito internazionale, dirige attualmente il Centro Nazionale di Produzione della Danza a Firenze, promotore di questo ciclo di incontri al Museo Be.Go..
“Le forme della vicinanza – osserva Virgilio Sieni - costruiscono uno spazio sempre inaspettato e nuovo: questa idea di alleanza, nasce dall’accordo poetico e creativo che reca stupore, creando discontinuità nel discorso quotidiano per far apparire le qualità dell’amicizia e della filiazione amorosa. Come ritrovare lo stupore nella frequentazione di alcuni luoghi simbolici della città così come nel volto di una persona? Quali azioni indagare per ricercare l’alleanza necessaria nella costruzione di un rito collettivo e lo stupore di fronte ad un’opera d’arte? Come assaporare la vertigine del gesto che incrocia i nostri stati d’animo?”
“Siamo felici – osserva l’Assessore alla Cultura, Franco Spina - di poter ospitare nuovamente a Castelfiorentino il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni di Firenze, con una proposta performativa, emblematica già dal titolo e legata all’uso del museo come luogo sociale, come spazio attivo in cui si elaborano modelli di partecipazione sociale alternativi, momenti di nuova convivialità e come sito simbolico legato alla territorialità. È il proseguo e il consolidamento di un percorso di alleanza culturale in divenire, a fronte anche delle nuove progettualità messe in campo dall'amministrazione per un museo oltre il museo, luogo per la città, luogo di persone".
“Per il Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino – osservano Serena Nocentini (direttrice scientifica del Museo Be.Go.), e Maria Cristina Giglioli (Presidente della Fondazione Teatro del Popolo) - i laboratori sull’arte del gesto curati da Virgilio Sieni sono diventati un appuntamento essenziale. Una collaborazione nata nel 2023 che ci ha permesso di offrire alla comunità e ai nostri ospiti una nuova occasione di apprendimento e al tempo stesso di aggregazione, grazie ad attività di qualità che incentivano la conoscenza delle pitture di Benozzo Gozzoli in relazione con i nuovi linguaggi dell’arte, aiutandoci a diventare cittadini consapevoli del patrimonio culturale del nostro territorio”
Il progetto “Alleanza” è inserito in Scollinare - Officine del Gesto / Piccoli Musei 2025, pensato e sviluppato per l’area metropolitana di Firenze, che ruota intorno alla questione della frequentazione e conoscenza del patrimonio culturale e ricerca le declinazioni e i modi di abitare e vivere gli spazi museali.
Per la buona riuscita del progetto, è richiesta la partecipazione a tutti i giorni delle prove e alla performance finale. Per partecipare è sufficiente compilare il form a questo link: https://tally.so/r/wdoaOq