Warning: session_start(): open(/tmp/sess_e9b593b4c65ec6e86a64f05c0466edb7, O_RDWR) failed: No space left on device (28) in /var/www/httpdocs/include.php on line 8

Warning: session_start(): Failed to read session data: files (path: ) in /var/www/httpdocs/include.php on line 8
Maltempo in Toscana: allagamenti, alberi caduti e soccorsi a Grosseto, Prato e Arezzo – NelQuotidiano

NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

23 Agosto 2025

Icona Meteo 21 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Toscana sott'acqua: temporali record e oltre 100mila fulmini

Toscana sott'acqua: temporali record e oltre 100mila fulmini

Una perturbazione eccezionale ha attraversato la Toscana tra il 20 e il 21 agosto 2025, con piogge torrenziali, vento forte e fulminazioni da record: oltre 109mila in 12 ore. L’allerta meteo è stata innalzata a codice arancione sulla costa e sull’Arcipelago, mentre nell’entroterra è rimasta gialla.

Orbetello: Ristorante allagato e automobilista salvato ad Albinia

Due interventi cruciali dei vigili del fuoco per mettere in salvo cittadini sorpresi dall’acqua in aumento. Gli avventori di un ristorante sono stati evacuati per l’innalzamento dell’acqua, mentre ad Albinia un automobilista bloccato è stato tratto in salvo.

Grosseto: soccorsi tra Follonica e Castiglione della Pescaia alberi abbattuti, sottopassi allagati e incendi elettrici

Le squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute in più punti della provincia:

 

 

  • A Follonica e Castiglione della Pescaia, alberi abbattuti hanno ostruito le strade, mentre si sono registrati allagamenti in abitazioni private.

  • A Grosseto, nel sottopasso di Viale Sonnino, una famiglia è stata salvata da un’auto bloccata dall’acqua.

  • In località Querce Secca e nella zona costiera, si è intervenuti per rimuovere alberi caduti e per spegnere incendi elettrici. 

Prato: alberi caduti e oggetti pericolanti, 91 interventi in 24 ore

A Prato, la pioggia intensa ha causato la caduta di rami e alberi, alcuni dei quali hanno danneggiato veicoli e tetti. I Vigili del Fuoco hanno effettuato 37 interventi entro la mattina del 21 agosto, con 54 richieste ancora da evadere. Il personale in turno è stato raddoppiato per garantire la prontezza operativa. 

Arezzo: nubifragio e principio d’incendio in abitazione, tre persone intossicate

Ad Arezzo, un nubifragio ha scaricato 115 mm di pioggia in 30 minuti, provocando allagamenti in garage, cantine e sottopassi. In Via Piemonte, un principio d’incendio in cucina ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco: tre persone sono state soccorse per aver inalato fumo, mentre gli ambienti sono stati messi in sicurezza.

L’ondata di maltempo ha messo in ginocchio la Toscana, ma la risposta delle squadre di emergenza è stata tempestiva ed efficace. I vigili del fuoco, in coordinamento con la Protezione Civile, hanno garantito la sicurezza dei cittadini in un momento di grande difficoltà.

Il lavoro dei vigili del fuoco

 

Di seguito il numero degli interventi effettuati al momento da ieri sera dalle squdra VF, prevalentemente per rimozione alberi, rami e/o alberi pericolanti, allagamenti e danni da acqua, suddiviso per province:
*Grosseto: 40 interventi effettuati
*Livorno: 37 interventi effettuati (compreso Elba e Capraia)
*Lucca: 22 interventi effettuati
*Pisa: 23 interventi effettuati
*Prato: 37 interventi effettuati
*Massa Carrara: 31 interventi effettuati
*Pistoia: 30 interventi effettuati

 

Rimangono da evadere nelle province citate circa 95 chiamate.

 

 

© Riproduzione riservata.
Condividi: