NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

25 Agosto 2025

Icona Meteo 22 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Incidente sulla Tangenziale di Siena: 25enne in codice rosso alle Scotte

Incidente sulla Tangenziale di Siena: 25enne in codice rosso alle Scotte

Un grave incidente ha scosso la tranquillità dell’alba senese di questa mattina, lunedì 25 agosto. Poco prima delle 6, un’auto è rimasta coinvolta in un sinistro sulla tangenziale in direzione Sud, all’altezza dell’uscita Siena Ovest. A bordo del veicolo viaggiava un giovane di 25 anni, che è stato soccorso in condizioni critiche. Il ragazzo è stato trasportato in codice 3 (rosso) all’ospedale Le Scotte di Siena.

L’intervento del 118 dell’Asl Toscana Sud Est è stato attivato alle 5.45. Sul posto sono giunti tempestivamente l’automedica di Siena, un’ambulanza della Pubblica Assistenza, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. 

Secondo quanto riportato dal gruppo Quelli dell'Autopalio, l’incidente ha causato rallentamenti alla viabilità, ma non si registrano altri feriti. Le cause del sinistro sono ancora in fase di accertamento da parte degli inquirenti.

Viabilità e sicurezza

L’episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza della tangenziale senese, già teatro di altri incidenti negli ultimi mesi. Le autorità locali invitano alla prudenza, soprattutto nelle prime ore del giorno, quando la visibilità può essere ridotta e il traffico ancora scarso può indurre a velocità elevate.

 

Incidenti stradali a Siena: i numeri più recenti

Secondo il Portale Open Data del Comune di Siena, la città ha registrato un numero stabile di incidenti stradali negli ultimi anni, con una lieve flessione nel 2024 rispetto al 2023. Tuttavia, la tangenziale Sud e le principali arterie urbane restano punti critici per la sicurezza.

Dati principali per il 2024:

  • Incidenti totali: circa 320

  • Feriti: oltre 400 persone coinvolte con lesioni

  • Decessi: 5 vittime accertate

  • Fasce orarie più a rischio: tra le 6 e le 9 e tra le 17 e le 20

  • Veicoli coinvolti: soprattutto autovetture e motocicli

Toscana: il contesto regionale

Nel 2024, la Toscana ha registrato oltre 11mila incidenti stradali con lesioni a persone, secondo il Rapporto ISTAT e MIT(2). La regione si colloca tra le più colpite in Italia per densità di sinistri, con un incremento del 4,1% rispetto al 2023.

Indicatori regionali:

  • Morti: 3.030 in tutta Italia, di cui circa 200 in Toscana

  • Cause principali: distrazione alla guida, velocità e mancato rispetto della distanza di sicurezza

  • Zone più critiche: aree urbane ad alta densità e tratti extraurbani con scarsa illuminazione.

© Riproduzione riservata.
Condividi: