NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

17 Agosto 2025

Icona Meteo 21 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Addio a Gabriele Fanetti, l’uomo che ha fatto della fotografia un’arte condivisa

Addio a Gabriele Fanetti, l’uomo che ha fatto della fotografia un’arte condivisa

Siena perde uno dei suoi volti più autentici: Gabriele Fanetti, maestro della fotografia e figura storica del centro cittadino, si è spento all’età di 68 anni. La notizia, giunta nella mattinata di oggi (domenica 17 agosto), ha scosso profondamente la comunità locale e il mondo della fotografia toscana.

Un negozio diventato simbolo

Nel cuore di via delle Terme, il suo negozio Foto Moderna non era solo un punto vendita: era un crocevia di storie, emozioni e scoperte. Più che un esercizio commerciale, era un laboratorio creativo dove si respirava passione e autenticità. Fanetti non si limitava a vendere fotocamere: le riparava, le valorizzava, le restituiva alla vita. Ogni oggetto aveva un’anima, e lui sapeva ascoltarla.

Molti ricordano il suo celebre "librone dell’usato", una sorta di archivio vivente dove si intrecciavano occasioni rare e racconti personali. Per fotografi alle prime armi e professionisti affermati, quel negozio era una tappa obbligata, quasi un rito.

Un rapporto umano prima di tutto

Fanetti non era un venditore, ma un consigliere fidato, non cercava di convincere, ma di comprendere. Le sue consulenze erano sincere, mai forzate. E spesso, da una semplice chiacchierata, nascevano collaborazioni durature e amicizie vere.

Un’eredità che va oltre l’obiettivo

Gabriele Fanetti ha lasciato un’impronta indelebile. Non amava i riflettori, ma sapeva accenderli su chi meritava attenzione. Ha maneggiato migliaia di fotocamere, ma soprattutto ha custodito migliaia di storie. Ogni cliente era un racconto da ascoltare, ogni macchina un frammento di memoria da rispettare.

È un pezzo di storia che se ne va, ma che continuerà a vivere nei ricordi di chi lo ha conosciuto.

Un addio che unisce

La notizia della sua scomparsa ha generato una vera e propria onda emotiva. Decine di messaggi di affetto, gratitudine e nostalgia hanno invaso i social. Amici, clienti, appassionati: tutti con un pensiero, un aneddoto, un sorriso da condividere. «Spero che Siena non dimentichi quello che ha fatto per questa città e per tutti noi. Buon viaggio, Gabriele». 

«Ho appena saputo della tua dipartita. Sono sconvolto Gabri, non ci credo, ...non è possibile. Un caro amico che se ne va, un amico vero dal cuore grande, un professionista appassionato. Mi mancherai terribilmente. Buon viaggio», scrive un amico su Facebook.

© Riproduzione riservata.
Condividi: