07 Novembre 2025

Icona Meteo 13 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Truffa del finto carabiniere a Sarteano: denunciato uomo dal napoletano

Truffa del finto carabiniere a Sarteano: denunciato uomo dal napoletano

La stazione dei carabinieri di Sarteano ha deferito all’autorità giudiziaria un uomo proveniente dall’hinterland napoletano. L'individuo è sospettato di aver commesso una truffa ai danni di una coppia di anziani residenti a Sarteano, fingendosi un maresciallo dei carabinieri.

I dettagli della truffa del "finto carabiniere"

L'episodio è avvenuto la mattina di ieri (6 novembre). L’uomo ha utilizzato la tristemente nota tecnica del "finto carabiniere" per raggirare i coniugi e impossessarsi di oggetti di valore.

Secondo la ricostruzione fornita dai militari:

  • Il soggetto si sarebbe presentato a casa degli anziani, spacciandosi per un appartenente alle forze dell’ordine.

  • Avrebbe sostenuto che la targa del veicolo in uso alla coppia era stata clonata e individuata sulla scena di un crimine, in particolare una rapina ai danni di una gioielleria.

  • Con la scusa di verificare se gli oggetti in oro in possesso degli anziani fossero provento della rapina, l'uomo ha richiesto di vederli.

Confidando nella credibilità del presunto carabiniere, i due anziani hanno consegnato gli oggetti, accorgendosi della truffa solo in un secondo momento.

Le Indagini e la Denuncia

L'immediata attività d’indagine condotta dal comando stazione carabinieri di Sarteano, attraverso accertamenti mirati e l’analisi di diversi elementi, ha permesso di risalire rapidamente all’identità del presunto autore del reato. L'uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica di Siena per truffa.

Truffe agli anziani: una piaga sociale che richiede impegno collettivo

L’episodio riaccende l'attenzione sulla piaga delle truffe ai danni degli anziani, purtroppo sempre più diffusa. I criminali sfruttano la fiducia e la vulnerabilità delle persone più fragili, spesso fingendosi membri delle forze dell’ordine, tecnici o impiegati di servizi pubblici. Dietro ogni truffa non si nasconde solo un danno economico, ma anche un profondo dolore umano, fatto di vergogna, paura e perdita di fiducia. La tutela degli anziani, sottolineano i carabinieri, non può essere demandata solo alle forze dell’ordine, ma deve diventare un impegno collettivo fatto di attenzione, informazione e solidarietà da parte dell'intera comunità.

© Riproduzione riservata.
Condividi: