NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

11 Agosto 2025

Icona Meteo 22 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Firenze, sequestrato autolavaggio per scarico illecito di acque reflue: denunciati tre soci

Firenze, sequestrato autolavaggio per scarico illecito di acque reflue: denunciati tre soci

I carabinieri Forestali del Nucleo di San Casciano Val di Pesa hanno sequestrato un autolavaggio a Firenze dopo aver riscontrato gravi irregolarità nella gestione delle acque reflue e dei rifiuti speciali. L’intervento rientra nei controlli ambientali mirati alla prevenzione dell’inquinamento.

Durante un’ispezione, i militari hanno accertato che l’impianto di trattamento delle acque reflue era incompleto e privo delle autorizzazioni previste dalla normativa. In particolare, mancava l’Autorizzazione Unica Ambientale (Aua) per lo scarico in pubblica fognatura, come confermato dal Comune di Firenze.

Un secondo sopralluogo, con il supporto tecnico dell’Arpat, ha evidenziato fanghi e acque scure con residui oleosi nelle canalette di scolo. I Carabinieri hanno inoltre trovato sacchi contenenti fanghi derivanti dal lavaggio delle auto, smaltiti illegalmente nei cassonetti dei rifiuti urbani.

I tre soci dell’attività, originari del Bangladesh, non hanno fornito documentazione sulla gestione dei rifiuti prodotti dall’autolavaggio. L’assenza di classificazione e analisi chimiche delle acque reflue industriali ha portato al sequestro dell’impianto – composto da cisterne, griglie e pozzetti – e alla denuncia dei gestori per scarico illecito di acque reflue industriali e smaltimento abusivo di rifiuti speciali non pericolosi.

Il sequestro dell’autolavaggio a Firenze rappresenta un nuovo caso di violazione delle norme ambientali che mette in evidenza l’importanza dei controlli nella tutela della salute pubblica e dell’ambiente.

© Riproduzione riservata.
Condividi: