Ciclabile tra attraversamenti e cancelli chiusi, la protesta dei ciclisti

La ciclabile tra Romituzzo e l'ospedale di Campostaggia continua a tenere banco per le polemiche. Premettiamo che il lavoro non è ancora terminato, ma il tracciato è già tutto quanto realizzato. La segnalazione ci arriva da un ciclista che l'ha percorsa nello scorso fine settimana. E ci sono alcune lamentale. La prima riguarda gli attraversamenti. Sono tre.
Uno all'altezza di Calcinaia, tra via Senese e via del Pontenuovo. Si attraversano cioè il tratto urbano della Cassia e la strada che arriva da Colle Val d'Elsa e ci si ritrova sulla ciclabile.
Poi una volta arrivati al Roncalli, c'è ancora da attraversare la strada. Stavolta si va da via del Pontenuovo a via Senese (che è la ss 2 Cassia). Qui l'attraversamento è lungo da percorrere e i veicoli sfrecciano numerosi. È vero che sembra esserci la predisposizione per quello che potrebbe essere un semaforo. Una volta attraversate le due strade, si arriva dalla parte del Roncalli. Qui, c'è un cancello che che nei giorni di chiusura della scuola è chiuso. Forse a lavori ultimati sarà trovata una soluzione. Ma ad oggi rimane una incongruenza.
Una volta entrati all'interno del perimetro della scuola, la pista ciclabile prosegue sul marciapiede con un tratto in salita prima di tornare a essere pianeggiante dove oggi ci sono i container che ospitano le aule. Alla fine l'ultimo attraversamento, quello della strada per San Lucchese all'altezza della caserma dei vigili del fuoco. Anche qui il traffico dei veicoli è decisamente sostenuto.
Visto che ancora i lavori sono da finire, è certo che siano state previste soluzioni per rendere agevole percorrere la pista ciclabile.