
L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese è in prima fila per il contrasto e l’eliminazione delle discriminazioni e della violenza di genere, con l’informazione e la formazione. Il Centro Salute e Medicina di Genere dell’Aou Senese, coordinato dalla professoressa Serenella Civitelli, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha organizzato un evento aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Il contrasto alle discriminazioni e la parità di genere come strumenti per migliorare la salute ed il benessere lavorativo”. Si terrà lunedì 20 novembre, dalle ore 14.30, nell’aula 2 del Centro didattico dell’Aou Senese.
Discriminazioni e violenza di genere: l’obiettivo
L’obiettivo è approfondire tematiche di assoluto rilievo e interesse pubblico quali la discriminazione di genere come fattore di rischio per la salute di uomini e donne: Analizzare segnali precoci della violenza di genere; il ruolo del genere nello stress lavoro-correlato. Porre all’attenzione il Codice Rosa come percorso che parte dal Pronto Soccorso e arriva alla rete esterna e gli altri strumenti per il contrasto alle discriminazioni di genere.
Insieme alla professoressa Civitelli interverranno: Francesca Maria De Marco, direttrice sanitaria; Andrea Pozza, professore associato di psicologia dell’UOSA Psicologia; Arianna Goracci, professoressa associata di psichiatria dell’UOC Psichiatria. Inoltre interverranno Vittoria Doretti, presidente CUG e DE&I manager AUSL Toscana SE e Responsabile Rete regionale Codice Rosa; Alessandra Masti, professoressa aggregata di Medicina Legale. Sono stati coinvolti studenti e studentesse del 2° anno di medicina, dove sono presenti due corsi curriculari sulla salute di genere, per la produzione e presentazione di poster su tematiche di genere, compresa la violenza.
More Stories
Rubano carta di credito ad un anziano a Firenze e ci fanno incetta di 17 pacchetti di sigarette
Vento a 125 km/h e maltempo flagellano la Toscana
A Staggia Senese hanno preso il via i lavori in piazza Grazzini
Notte brava a Fucecchio: nel mirino dei ladri bancomat e ufficio postale. Rubati 45mila euro
Truffa per lo smaltimento di 8mila tonnellate di rifiuti tessili tra Arezzo, Pistoia e Lucca, tre arresti