Nel Quotidiano

tutto quanto accade

bellavista fondi smantellamento

«Ritardi al ponte di Bellavista dovuti al nuovo codice degli appalti»

Ieri erano due anni dalla chiusura del ponte di Bellavista. Lo abbiamo scritto stamani. E ci siamo chiesti a che punto fossero il progetto e

Bussagli: «Costringe le amministrazioni con gare già pronte per essere affidate ad un adeguamento normativo»

Ieri erano due anni dalla chiusura del ponte di Bellavista. Lo abbiamo scritto stamani. E ci siamo chiesti a che punto fossero il progetto e la gara. Adesso il presidente della Provincia, David Bussagli spiega i motivi per i quali non si è ancora andati a gara per i lavori.

«L’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti è un intervento legislativo che ad oggi sta costringendo tutte le amministrazioni con gare già pronte, ad eccezione di quelle sul Pnrr, a dover prevedere obbligatoriamente un adeguamento alla nuova normativa per poter predisporre la gara di affidamento dei lavori». Lo sottolinea il presidente della Provincia di Siena David Bussagli a proposito della realizzazione del nuovo ponte di Bellavista.

«Un’opera sulla quale prosegue senza sosta il lavoro da parte dei tecnici della Provincia. Il progetto definitivo era stato approvato e la documentazione di gara predisposta. Le risorse sono state stanziate e sono tutte previste nel bilancio dell’Amministrazione provinciale. I lunghi tempi della conferenza dei servizi hanno fatto slittare le tempistiche della gara che hanno poi coinciso con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti».

«Tutto questo sta rallentando l’affidamento dei lavori di una gara già progettata e con la totale copertura finanziaria. Su quanto il legislatore, pur nella bontà della ratio del provvedimento, sia distante dalle reali esigenze dei territori dovremmo iniziare seriamente ad interrogarci», conclude Bussagli.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: