Ieri avevamo dato voce ai genitori della scuola elementare Pieraccini di Poggibonsi che si lamentavano dei disagi subiti a causa dei lavori alla scuola. Oggi riceviamo la risposta di Maresa Magini, dirigente del Comprensivo 2 di cui la scuola Primaria fa parte.
I lavori nel plesso G. Pieraccini riguardano l’adeguamento antisismico e l’efficientamento energetico della parte più vecchia della scuola, di cui fa parte anche la palestra.
La sicurezza negli ambienti scolastici è elemento imprescindibile e a fronte di questo nuovo cantiere (che a lavori finiti implementerà notevolmente la sicurezza stessa relativamente all’ambito antisismico) è stata effettuata una riorganizzazione che ha permesso di continuare a svolgere le attività didattiche dentro il plesso con i requisiti di prevenzione e sicurezza necessari.
Nel tentativo di prevenire situazioni di disagio, sono stati previsti tre scaglioni in ingresso e in uscita, un primo turno 8.05/16.05, un secondo 8.10/16.10 e l’ultimo gruppo 8.15/16.15. Il cancello d’ingresso è più piccolo del principale, ma comunque adeguato alle esigenze grazie all’ingresso in momenti diversi dei ragazzi, per questo è importante il rispetto degli orari stabiliti.
Di questa organizzazione ne è stata data comunicazione, particolarmente dettagliata, alle famiglie con nota prot. 10185 del 13 settembre 2023, dove si invitavano tutti gli utenti a rispettare quanto previsto. L’informativa è quindi stata fornita in tempo utile per la ripresa delle attività didattiche del 15 settembre 2023.
Il disagio per i residenti e per l’attigua caserma dei Carabinieri è stato comunicato alle famiglie in prima istanza da questo Istituto con la circolare n. 13, dopo alcune segnalazioni giunte alla nostra segreteria, ma non dovrebbe essere riconducibile alla nuova organizzazione, dato che il parcheggio è rimasto pressoché lo stesso dello scorso anno, non avendo subito nessuna modifica per il cantiere e dato che l’attuale cancello si trova a pochi metri da quello principale.
Per garantire uno stazionamento in sicurezza davanti al cancello scolastico di bambini e accompagnatori, è stato chiesto alla Polizia Municipale di mettere segnaletica verticale di divieto di sosta in uno spazio corrispondente al momento a 4 parcheggi, per il resto l’area di sosta è la medesima di sempre.
I docenti e il personale Ata si devono trovare in servizio, da contratto, almeno 5 minuti prima dell’avvio delle lezioni, quindi tranne sporadici casi di ritardo si esclude la contemporaneità dell’entrata con i bambini.
L’attività motoria è curricolare nella scuola primaria e per tutte le classi quarte e quinte viene effettuata con un docente specialista, per le sole classi a modulo è previsto un rientro a settimana per tale motivo. Essendo inutilizzabile, al momento, la palestra scolastica, è stato disposto che la disciplina di educazione fisica si svolga in giardino in caso di belle giornate, in spazi individuati e adatti a tale scopo. In caso di maltempo, l’attività si svolgerà nella stanza polivalente del plesso (e non scantinato), dove si svolgono anche i Collegi docenti e tutte le assemblee che vedono la presenza di un cospicuo numero di partecipanti. Le colonne presenti sono già state ricoperte da un notevole strato di materiale simil gommapiuma ed è stata data indicazione dettagliata, prima dell’inizio della scuola, da parte della Dirigente scolastica e del Rspp, di svolgere attività compatibili con gli ambienti a diposizione.
L’incidente accaduto ad un alunno non è avvenuto durante l’ora di educazione fisica, ma durante la ricreazione, quindi quanto riportato non corrisponde a fatti realmente accaduti.
In caso di necessità o per segnalare eventuali situazioni di disagio o pericolo le famiglie possono richiedere in qualsiasi momento un incontro con la Dirigente scolastica o presentare le proprie istanze tramite il Consiglio d’Istituto, organo collegiale con ampia rappresentanza dei genitori e presieduto da uno di loro.
La Dirigente scolastica dell’I.c 2 di Poggibonsi, per conto anche del personale del plesso G. Pieraccini
Maresa Magini
More Stories
Rubano carta di credito ad un anziano a Firenze e ci fanno incetta di 17 pacchetti di sigarette
Vento a 125 km/h e maltempo flagellano la Toscana
A Staggia Senese hanno preso il via i lavori in piazza Grazzini
Notte brava a Fucecchio: nel mirino dei ladri bancomat e ufficio postale. Rubati 45mila euro
Truffa per lo smaltimento di 8mila tonnellate di rifiuti tessili tra Arezzo, Pistoia e Lucca, tre arresti