Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha avuto come epicentro Marradi (Fi), nel Mugello. Il sisma, delle 5.10, è stata avvertita distintamente in molte zone della Toscana. Il sisma era stato preceduto da una scossa di magnitudo 3.3 alle 4.38. Mentre altre ne sono seguite di intensità minore, 2.5 e 2.8., anche sul versante romagnolo dell’Appennino a Tredozio (Fc).
Il presidente della Regione, Eugenio Giani, avverte che «stiamo verificando eventuali danni causati dalla forte scossa di terremoto avvertita in molte zone della Toscana».
L’epicentro è stato localizzato a 3 km Sud Ovest da Marradi ad una profondità di 8 km.
Sono centinaia le persone scese in strada per paura.
La terra tremare è stata avvertita lungo tutta la dorsale appenninica della Toscana, fino a Casentino, a Arezzo, e in maniera molto distinta anche a Firenze. Paura anche in Valdelsa, a Certaldo e in altri Comuni.
A ottobre dello scorso anno una forte scossa di terremoto aveva avuto come epicentro la zona di Borgo San Lorenzo.
+++ Aggiornamento +++
Sempre secondo il presidente Giani, «al momento non risultano situazioni di particolare criticità a seguito del terremoto con epicentro a Marradi. Continueranno i controlli agli edifici e strutture».
La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze sta monitorando la situazione.
Attivato il Centro operativo comunale di Marradi.
In seguito all’evento sismico avvenuto alle 5,10 nella zona del comune di Marradi, sono pervenute al NUE 112 numerose telefonate di persone che chiedono informazioni, ma al momento una sola richiesta di intervento effettuata dal distaccamento di Marradi per una verifica svolta presso una struttura RSA con esito negativo.
Su disposizione del Centro Operativo Nazionale dei Vigili del fuoco, la squadra del distaccamento di Borgo San Lorenzo e il Funzionario del Comando sta raggiungendo il distaccamento di Marradi.
More Stories
Firenze gioca 100 anni di giochi con Dreoni
Certaldo, una serata di solidarietà e divertimento con “Fiorentini al mare”
Laura Comi (Italia Nostra), dalla Francigena al Tubone
Siena, nel weekend apertura straordinaria di Sant’Agostino
Badesse: possibili disagi per il traffico nella giornata di Domenica 24 Settembre