Nel Quotidiano

tutto quanto accade

pensione

Renato Beninati va in pensione, il saluto dei colleghi

Va in pensione Renato Beninati, poggibonsese, responsabile dei Lavori pubblici del Comune di Barberino Tavarnelle. Ed è stato un brindisi
Renato Beninati

Va in pensione Renato Beninati, poggibonsese, responsabile dei Lavori pubblici del Comune di Barberino Tavarnelle. Ed è stato un brindisi collettivo a celebrare la sua festa di pensionamento.

Beninati, si prepara a godere l’ambito traguardo dopo 43 anni di onorato servizio. Colleghi, ex colleghi e amministratori comunali si sono ritrovati al Caffè degli Amici di Tavarnelle per salutarlo. Era entrato al servizio del Comune di Tavarnelle nel marzo del 1981, prima nel settore Edilizia, poi nell’area Lavori Pubblici. E infine alla guida di quest’ultimo settore per il Comune di Barberino Tavarnelle, ruolo che già svolgeva per l’amministrazione comunale di Tavarnelle, prima della riunificazione.

Un grazie commosso è giunto a Renato dai colleghi che numerosi hanno partecipato al brindisi. E dall’amministrazione comunale, presenti il sindaco David Baroncelli, gli assessori Roberto Fontani, Giampiero Galgani e Anna Grassi, il consigliere comunale Francesco Tomei e il presidente del Consiglio comunale Alberto Marini.

pensione
Renato Beninati e il sindaco David Baroncelli

«Con Renato Beninati abbiamo condiviso tante meravigliose esperienze amministrative e istituzionali», hanno dichiarato il sindaco e l’assessore ai Lavori Pubblici. «Siamo felici che possa godersi la pensione, dedicarsi alla famiglia e alle sue passioni. Ma siamo altrettanti consapevoli che il nostro Comune perde un dipendente esemplare. Che ha svolto il suo lavoro con grande impegno, dedizione, professionalità, correttezza e gentilezza nel rapporto con i colleghi, gli amministratori comunali e i cittadini».

Dai colleghi, un viaggio in regalo per la pensione

«Grazie al suo lavoro il territorio di Barberino Tavarnelle ha migliorato il volto urbano e paesaggistico. Arricchito dai tanti interventi e dalle grandi opere pubbliche, infrastrutture di ogni genere. Dai plessi scolastici alle viabilità, dagli impianti sportivi ai giardini e parchi pubblici. Solo per citarne alcuni. Che hanno impresso un segno profondo. E contribuito alla crescita sociale, culturale, economica, produttiva del nostro comune».

Dello stesso pensiero i colleghi che a Renato hanno espresso il loro affetto con alcuni regali. Tra cui un buono viaggio. «È stato un bravissimo collega», hanno dichiarato. «Una persona disponibile e competente. Gli auguriamo di godersi al meglio la pensione che merita, a cominciare dal viaggio che abbiamo scelto di regalargli verso una destinazione che potrà scegliere lui stesso. Caro Renato, con noi hai trascorso una lunga avventura di lavoro e progetti al servizio e nell’interesse della comunità, da ora in poi ne potrai vivere una ancora più bella».

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: