Allerta in Toscana per forti piogge e nubifragi. La Protezione civile regionale ha emesso codici arancione e giallo per temporali e rischio idrogeologico. Nella notte, la perturbazione che si è abbattuta sul nord Italia si è spostata davanti alla costa toscana e sono state registrate 13.230 fulminazioni.
Sempre nelle aree costiere e nel nord della regione ci son state forti piogge con cumulati fino 80 millimetri. Tre linee temporalesche si sono attivate su Lucca e l’Appennino, tra Siena e Arezzo e nel fiorentino. Come comunica il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. “Nelle prossime ore la parte più attiva del sistema temporalesco si muoverà verso nord-est, interessando ancora le zone interne della Toscana”, con la “possibile nuova intensificazione dei fenomeni”.
Interrotti i traghetti per l’isola d’Elba
Le raffiche di vento da sud-sud est fino a 29 nodi nel canale di Piombino hanno costretto a sospendere intorno alle 11 i collegamenti dei traghetti con l’isola d’Elba, Piombino-Portoferraio. Traffico passeggeri regolare invece nel porto di Livorno con qualche rallentamento delle attività commerciali. Nella notte, molti gli interventi che i vigili del fuoco di Lucca. In particolare, pompieri chiamati per spegnere un principio di incendio di un tetto di una casa colpita da un fulmine in via di Stabbiano a Lucca. Incendi di quadri elettrici ci sono stati a Barga e uno a Camaiore. Molti gli alberi lesionati o direttamente abbattuti a terra dal temporale.

maltempo toscana 28 agosto 2023
Allerta della Protezione civile
Allerta arancione fino alle ore 18 di lunedì 28 agosto, interessa l’alta Toscana e la fascia costiera fino a tutta la provincia di Livorno isole comprese, ovvero sulle province di Massa Carrara, Lucca, Pistoia e Livorno fino all’Elba e sulla parte nord-occidentale della provincia di Pisa.
In queste zone sono previsti significativi rovesci di pioggia, localmente abbondanti, con forti temporali accompagnati da grandinate e raffiche di vento che in corrispondenza dei fenomeni temporaleschi potranno risultare particolarmente violente.
L’allerta gialla riguarda tutto il territorio della Toscana. In questo caso l’intensità dei rovesci si prefigura meno abbondante, ma localmente potranno essere ugualmente copiosi, con grandinate sparse e raffiche di vento.
E’ stata inoltre emessa un’allerta arancione per mareggiate dalle 6 di lunedì 28, per l’intera giornata, sulla costa a Sud di Piombino e sull’Arcipelago.Infine, per quanto riguarda il rischio vento, in particolare, la sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla su tutto il territorio regionale.
Fonte intoscana.it
More Stories
Mercatini, negozi aperti ed eventi per il secondo fine settimana con La Via Maestra del Natale
Contrattazione decentrata a Poggibonsi. La Cisl unico sindacato al tavolo perché rispetta il proprio mandato
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per lo shopping durante le festività
De André al Museo Archeologico Monteriggioni: il bellissimo concerto dei Princesa Quintet
Serata–concerto al Sonar, Alessandro Grassini presenta “Il Quarto vuoto”