
È la comica pièce “Garibaldi su una gamba” con Andrea Kaemmerle a chiudere la sesta settimana di “Monteriggioni d’estate”. Domani (sabato 19 agosto) nel Castello in piazza Dante Alighieri alle 21,15, va in scena Uno spettacolo di gran divertimento e di qualità.
Tutti quanti pensano di conoscere bene la figura di Garibaldi. L’eroe dei Due mondi, Anita, i Mille, il celebre “obbedisco”, le mille targhe viste in ogni città dove sta scritto “Qui ha dormito…”.
Eppure c’è molto da dire, oltre ciò che superficialmente viene creduto. O che è stato letto di sfuggita senza approfondire. Nozionismo da cruciverba più che altro, al quale Andrea Kaemmerle e la penna fine di Manfredi Rutelli hanno deciso di porvi finalmente rimedio in equilibrio tra la loro inconfondibile ironia, comicità e sagacia senza forzature.
Come afferma lo stesso Kaemmerle: «Giuseppe Garibaldi è l’uomo più famoso d’Italia, amato e ricordato da tutti come un eroe. Ma… no, non c’è nessun MA. Garibaldi è stato un uomo favoloso e veramente unico. Di lui si è innamorato anche uno scrittore da me molto amato e frequentato come Luciano Bianciardi. Che proprio all’eroe dei due mondi ha dedicato il suo ultimo libro uscito postumo, appena un anno dopo la morte».

Ebbene, continua Kaemmerle «Garibaldi era l’uomo più buffo, ganzo, forte, rivoluzionario e disubbidiente che la terra abbia mai visto (sempre che non fosse un alieno). In questo spettacolo un Garibaldi quasi clownesco svuoterà il sacco, confesserà amori e sabotaggi, scorribande e grandi orazioni. Viaggi per mare e fughe a cavallo, battute di pesca e zappamenti d’orto. Ogni cosa che verrete a sapere di lui in questi 70 minuti è assolutamente vera, non abbiate paura però di cadere in una noiosa lezioncina di storia. Garibaldi sputafuoco ed energia dal palco come un forsennato e vi porterà con lui in giro per terre e avventure mai raccontate. Riderete, vi commuoverete, cambierete opinione su qualche passaggio della storia ed in genere passerete una serata in compagnia dell’eroe che avete incontrato solo sopra un piedistallo nelle piazze di Italia. Viva Garibaldi».
Si prega di prenotare ai seguenti recapiti: 0577 304834. Info@monteriggioniturismo.it
l cartellone estivo monteriggionese è frutto della collaborazione tra Comune di Monteriggioni, Fondazione Toscana Spettacolo, Monteriggioni AD 1213, Amici del Castello, La Scintilla.
More Stories
Mercatini, negozi aperti ed eventi per il secondo fine settimana con La Via Maestra del Natale
Contrattazione decentrata a Poggibonsi. La Cisl unico sindacato al tavolo perché rispetta il proprio mandato
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per lo shopping durante le festività
De André al Museo Archeologico Monteriggioni: il bellissimo concerto dei Princesa Quintet
Serata–concerto al Sonar, Alessandro Grassini presenta “Il Quarto vuoto”