“Monteriggioni d’estate”. Il cartellone estivo monteriggionese sta per entrare nella sua sesta settimana di eventi.
Monteriggioni d’estate, il programma
Si inizia giovedì 17 agosto, al Castello di Monteriggioni, Piazza Dante Alighieri, ore 21,15, con “Four Seasons in concerto”, un quintetto di musica Swing & Soul di Perugia, composto da Daniela Tenerini (voce), Roberto Cesaretti (basso), David Versiglioni (al piano), Silvano Pero (batteria) e Paolo Bartoni (tromba). Si ispirano al periodo della Dolce vita e alle atmosfere eleganti del passato, reinterpretando però con un tocco di contemporaneità quello stile senza tempo. Propongono un ideale ponte tra gli anni ’50 ed i giorni nostri, dove passato e presente si fondono per raccontare le mille sfumature di un viaggio tra i grandi classici della tradizione della SwingEra.
Il quartetto nasce a Perugia nel 2015 con la voglia di dare vita ad un cocktail infallibile di Swing & Soul, formata da Daniela Tenerini alla voce, Roberto Cesaretti al basso, David Versiglioni al piano, Alberto Rosadini alla batteria e Paolo Bartoni alla tromba ed al flicorno. Si considerano una band di “fratelli” che si sono trovati nel tempo e questo senso di comunità si estende anche al loro pubblico. La loro musica è ispirata al periodo della Dolce Vita e alle orchestrine dei Night Club.
Four Seasons
Nei live i Four Seasons sono soliti intraprendere un affascinante viaggio intorno al mondo, che si fonde anche con i colori e le sonorità dell’America Latina.
Il singolo “Ci vuole un po’ di swing” è stato subito di grande interesse a livello nazionale. Non è senza merito che il brano è stato selezionato dalla trasmissione “Sulle strade della musica” di Rai Isoradio con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Siae e successivamente trasmesso da importanti emittenti radiofoniche nazionali.
La loro particolarità risiede nel riuscire ad accostare delle canzoni composte nella prima metà del secolo scorso a dei brani pop attuali che, magistralmente reinterpretati in chiave “vintage” godono di nuova vita, facendo così vivere al pubblico un viaggio sonoro lungo la stessa strada, ma in direzioni opposte.
Con il loro stile personale nell’arrangiare le canzoni, il gruppo si pone come obiettivo quello di accarezzare piacevolmente chi ascolta, proponendogli un repertorio accattivante che sappia emozionarlo e allo stesso tempo farlo divertire. Un concerto coinvolgente, fatto di canzoni inaspettate, che colpiscono per la loro semplicità e originalità, rifinito dall’eleganza e dalla splendida voce della front-woman Daniela Tenerini.
Sabato 19 agosto
Sabato 19 agosto, ancora al Castello di Monteriggioni, Piazza Dante Alighieri, ore 21,15, torna la prosa con “Garibaldi su una gamba” con Andrea Kaemmerle. Uno spettacolo di gran divertimento e di qualità.
Tutti noi pensiamo di conoscere bene la figura di Garibaldi. L’eroe dei Due mondi, Anita, i Mille, l’Obbedisco, le mille targhe viste in ogni città dove sta scritto “Qui ha dormito”. Eppure c’è molto da dire, oltre ciò che superficialmente crediamo o abbiamo letto di sfuggita senza approfondire. Nozionismo da cruciverba più che altro, al quale la presenza di Andrea Kaemmerle e la penna fine di Manfredi Rutelli hanno deciso di porvi finalmente rimedio in equilibrio tra la loro inconfondibile ironia, comicità e sagacia senza forzature.
Come afferma lo stesso Kaemmerle: «Giuseppe Garibaldi è l’uomo più famoso d’Italia, amato e ricordato da tutti come un eroe ma… no, non c’è nessun MA, Garibaldi è stato un uomo favoloso e veramente unico. Di lui si è innamorato anche uno scrittore da me molto amato e frequentato come Luciano Bianciardi che proprio all’eroe dei due mondi ha dedicato il suo ultimo libro uscito postumo, appena un anno dopo la morte. Ebbene Garibaldi era l’uomo più buffo, ganzo, forte, rivoluzionario e disubbidiente che la terra abbia mai visto. In questo spettacolo un Garibaldi quasi clownesco svuoterà il sacco, confesserà amori e sabotaggi, scorribande e grandi orazioni. Viaggi per mare e fughe a cavallo, battute di pesca e zappamenti d’orto. Ogni cosa che verrete a sapere di lui in questi 79 minuti è assolutamente vera, non abbiate paura però di cadere in una noiosa lezioncina di storia. Viva Garibaldi».
Si prega di prenotare ai seguenti recapiti: 0577 304834; info@monteriggioniturismo.it
More Stories
Rubano carta di credito ad un anziano a Firenze e ci fanno incetta di 17 pacchetti di sigarette
Vento a 125 km/h e maltempo flagellano la Toscana
A Staggia Senese hanno preso il via i lavori in piazza Grazzini
Notte brava a Fucecchio: nel mirino dei ladri bancomat e ufficio postale. Rubati 45mila euro
Truffa per lo smaltimento di 8mila tonnellate di rifiuti tessili tra Arezzo, Pistoia e Lucca, tre arresti