Nel Quotidiano

tutto quanto accade

famiglia

Famiglia travolta a San Gimignano: lanciata una raccolta fondi

Hanno riportato danni seri i componenti della famiglia travolta nei giorni scorsi in via Roma a San Gimignano. Il babbo ha subito l'amputazione

Hanno riportato danni seri i componenti della famiglia travolta nei giorni scorsi in via Roma a San Gimignano. Il babbo ha subito l’amputazione di un piede, la mamma di entrambi.

A fare il punto della situazione sulla pagina Facebook è il sindaco Andrea Marrucci. «Ieri abbiamo incontrato il babbo e il fratello, quest’ultimo accompagnato da sua moglie, di Clement, il babbo francese rimasto travolto con la sua famiglia nel tragico incidente di lunedì scorso in via Roma, tra la curva di Manetto e la rotonda delle 4 strade».

Il sindaco parla dello stato di salute della famiglia. «Famiglia franco-giapponese che è composta dal babbo Clement, la mamma Miho e i figli Liam (3 anni) e Leo (11 mesi). I genitori si trovano all’Ospedale Le Scotte di Siena, sono coscienti. Il loro quadro risulta stabile e tra oggi e domani saranno trasferiti dalla rianimazione alla chirurgia».

Però «entrambi hanno subito subìto purtroppo traumi importanti. Il babbo con amputazione dell’avampiede destro. La mamma di entrambi i piedi. Il bambino di 3 anni è fuori pericolo anche se comprensibilmente sotto choc, seppure in ripresa. E si trova insieme al fratellino all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Il fratellino, alle notizie di ieri, si trova ancora in rianimazione, respira autonomamente. Ed a causa dell’importante trauma frontale ricevuto ha una difficoltà al braccio sinistro. Tutti noi speriamo che possa riprendersi presto».

Il sindaco Marrucci ha «espresso ai parenti tutta la vicinanza e solidarietà della nostra comunità sangimignanese. Abbiamo dato loro tutte le risposte sul procedimento penale in corso. Sulle prime ipotesi dell’incidente. E siamo stati sul posto su richiesta dei parenti. È stato un momento di grande e comprensibile commozione. Poi li abbiamo accompagnati a ritirare l’auto che era rimasta in Santa Chiara e dove la famiglia avrebbe dormito in un affittacamere la sera stessa dell’incidente».

LA RACCOLTI FONDI. Come sottolinea Marrucci, «i parenti mi hanno informato di una raccolta fondi lanciata in Francia. E la condivido con voi tutti perché in tanti mi avete chiesto come poter dare una mano a questa giovane famiglia. Anche perché è chiaro che dovrà affrontare mesi di sofferenze, procedure, spese e costi non indifferenti. Tutti noi siamo loro vicini anche per questo».

Il link alla raccolta fondi per la famiglia NOEL. E come dice il sindaco «vi chiedo di dare una mano per quanto nelle possibilità di ciascuno: https://www.leetchi.com/fr/c/soutien-pour-miho-clement-et-leurs-deux-enfants-seishiro-et-yujiro-1629022

Marrucci ricorda anche che «ovviamente c’è un procedimento penale in corso. Il mezzo (motrice, rimorchio e carico) è stato posto sotto sequestro dalla Magistratura presso la Procura della Repubblica di Siena. E la nostra Polizia Municipale è incaricata di condurre le indagini. Per questo rinnovo l’appello a tutte e a tutti i cittadini che avessero visto qualcosa di avvisare e mettersi in contatto subito con il Comando di Polizia Municipale 0577990346; poliziamunicipale@comune.sangimignano.si.it».

Continua sottolineando che «resto come sindaco e restiamo come forze di polizia in contatto con i parenti della famiglia». E «voglio infine ringraziare ed esprimere sincera gratitudine a tutti quei cittadini e cittadine che si sono prodigati per dare i primi soccorsi alla famiglia. Che si sono messi a bloccare e dirigere il traffico. Agli operatori dell’emergenza urgenza 118 a terra e in aria con gli elicotteri Pegaso, all’azienda Usl Toscana Sud Est, ai Carabinieri, alla nostra Polizia Municipale e ai Vigili del Fuoco del Distaccamento di Poggibonsi e del Comando di Siena».

error: Content is protected !!
%d