
8 agosto 1956. Una tragedia colpisce il Belgio. E non solo. Un incendio scoppiato nella miniera di carbone del Bois du Cazier presso Marcinelle causa la morte di 262 persone, di cui 136 italiani. I minatori restano intrappolati nella miniera senza via di scampo e vengono uccisi dalle esalazioni di gas. Le operazioni di salvataggio vanno avanti fino al 23 agosto, ma non ci saranno sopravvissuti.

8 agosto 1959. Muore Don Luigi Sturzo, simbolo di un cattolicesimo che non si volle piegare al fascismo. Fondatore nel 1919 del Partito Popolare di ispirazione cattolica, avversario implacabile del fascismo, don Sturzo era stato costretto nel 1924 all’esilio, prima a Londra e poi a New York, da dove nel 1946 aveva fatto rientro in Italia.

8 agosto 1974. Richard Nixon annuncia le sue dimissioni da presidente degli Stati Uniti d’America a causa dello scandalo Watergate. Sarà il primo e unico presidente americano a lasciare la Casa Bianca prima della scadenza naturale del mandato. Le dimissioni saranno effettive dal giorno successivo all’annuncio.
More Stories
La Storia… nelquotidiano. 29 agosto
La Storia… nelquotidiano. Il 9 maggio
Centenario della nascita di don Lorenzo Milani: col drone sulla scuola di Barbiana
La Storia… nelquotidiano. 22 marzo
La Storia… nelquotidiano. 16 febbraio