
Stasera 3 agosto, ore 21,15, al Castello in Piazza Dante Alighieri, “Chiantishire. Incontri alcolici notturni”, spettacolo di prosa con Alberto Severi, capace di far diventare teatro dei post, geniali, pubblicati su facebook e di metterli in scena, lui sul palco; affidandosi alla regia di Nicola Zavagli.
Sono quasi delle novelle che sembrano uscite dal Decamerone; delle brillanti favole per adulti che hanno le radici nella sua Toscana: Montalcino e poi Panzano e infine Figline Valdarno, un giro fuori e dentro di sé, su e giù dal palco; incontri al limite del possibile che mantengono tutto l’alone di mistero sull’effettiva verità.
C’è un uomo sui 60 anni, molto spiritoso, che nella notte toscana può imbattersi tanto in una rockstar innamorata del Chianti come Sting, quanto in un grande attore hollywoodiano come George Clooney, inoltre nella nonna di Marilyn Monroe, come, soprattutto, nei propri dubbi, angosce, speranze e desideri di autore in cerca di personaggi. Fra agriturismi d’autunno, terrazze con vista e macellerie poetiche tutto può succedere nella notte toscana, e davanti allo schermo di un computer. Ci conduce dentro questo suo viaggio da Diogene con la candela negli anfratti bui del suo profondo io.
Alberto Severi, la biografia
Severi, fiorentino classe 1960, un amico di Monteriggioni, è giornalista RAI dal 1991, collaboratore del «Corriere della Sera-Corriere Fiorentino» e della rivista «Il Grandevetro», ma anche drammaturgo di lungo corso e conduce da trent’anni una doppia vita di autore e interprete teatrale. Suoi testi, pubblicati in parte nei volumi Valzer di guerra (2001), Il morbo di Pardini (2003) e Undici atti unici (2004), sono stati messi in scena da Ugo Chiti, Gabriele Lavia, Stefano Massini, Sergio Staino, Maria Cassi, Flavio Bucci, Paola Gassman etc. Nel 2016 con Pagliai è uscita la raccolta di racconti Mammiferi.
Una serata ironica e raffinata, molto divertente con un grande toscano, nata dalla consueta sinergia tra Comune di Monteriggioni, Fondazione Toscana Spettacolo, Monteriggioni AD 1213, Amici del Castello, La Scintilla.
More Stories
Firenze gioca 100 anni di giochi con Dreoni
Certaldo, una serata di solidarietà e divertimento con “Fiorentini al mare”
Laura Comi (Italia Nostra), dalla Francigena al Tubone
Siena, nel weekend apertura straordinaria di Sant’Agostino
Badesse: possibili disagi per il traffico nella giornata di Domenica 24 Settembre