Un milione di euro per le buche e la manutenzione delle strade comunali. «Un investimento utile e necessario per concretizzare alcuni interventi attesi e, legittimamente, richiesti dai cittadini», dice il sindaco David Bussagli. «I lavori riguarderanno via del Ponte Nuovo, la strada di Lecchi, il ponte a Drove e altre vie dove è prioritario intervenire per sistemare il fondo stradale».

Nella variazione di Bilancio discussa e approvata nel Consiglio Comunale di ieri (27 luglio) alcune delle più importanti modifiche riguardano proprio le strade. In particolare 650mila euro sono stanziate per la manutenzione ordinaria delle vie comunali. Si aggiungono a precedenti risorse già stanziate (100mila euro). Inoltre 150mila euro sono destinate alla manutenzione della strada da Lecchi a Bellavista e ulteriori 120mila euro per la manutenzione straordinaria del ponte a Drove.
«Abbiamo puntato l’attenzione sulle manutenzioni attraverso un investimento che ci impegneremo a tradurre in lavori nei prossimi mesi», continua il sindaco. «Un impegno che si accompagna a quello per concretizzare i cantieri aperti».
Al momento i lavori sono in corso alla Leonardo da Vinci e alle scuole del Borgaccio (secondo lotto di intervento), all’ex scalo merci e al condominio solidale, in via Frilli e al teatro Politeama. Da pochi giorni si lavora alla pista ciclabile e pedonale che arriverà fino alla scuola Roncalli e all’ospedale. Sono già consegnati i lavori per l’ampliamento del Rodari e per le scuole Pieraccini. Si aggiungeranno quindi piazza Grazzini e via Borgovecchio a Staggia Senese.
«Oltre 10 milioni di euro in larga parte finanziati con risorse attratte sul territorio», dice Bussagli. «In questi anni abbiamo scelto di investire in via prioritaria sulle scuole, per renderle sicure e funzionali. E su operazioni utili e innovative per concretizzare un’idea di città inclusiva, sostenibile, a misura di cittadino attraverso risorse attratte sul territorio. In questo la programmazione del Pnrr ha rappresentato una opportunità unica ed eccezionale. Che abbiamo accompagnato con progettualità, cofinanziamenti e operazioni di bilancio. Opportunità che ci siamo impegnati a cogliere per concretizzare opere di ricucitura urbana e interventi di riqualificazione».
E, chiude il sindaco «risorse specifiche sono già state destinate in questo periodo alla strada di Talciona. Altre, circa 60mila euro, serviranno nelle prossime settimane a sistemare una parte di via Trento».
More Stories
Mercatini, negozi aperti ed eventi per il secondo fine settimana con La Via Maestra del Natale
Contrattazione decentrata a Poggibonsi. La Cisl unico sindacato al tavolo perché rispetta il proprio mandato
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per lo shopping durante le festività
De André al Museo Archeologico Monteriggioni: il bellissimo concerto dei Princesa Quintet
Serata–concerto al Sonar, Alessandro Grassini presenta “Il Quarto vuoto”