
Continua l’estate a Casole d’Elsa con appuntamenti da non perdere.
Martedì 25 luglio alle ore 21:00 cover band “Freddy Mercury & Queen tribute Night”. Uno spettacolo travolgente con le canzoni che sono diventate leggenda, suonate e interpretate dal performen Emanuele Richiusa con la band al completo. Le straordinarie capacità vocali e la professionalità al piano del cantante Lele Richiusa fanno rivivere alcune delle emozioni che solo Freddie Mercury sapeva dare. Marco Di Giuseppe (Basso e Voce), Max Di Giuseppe (Chitarra e Voce) e Leo Casaroli (Batteria e Voce) dal 1995 suonano assieme in coverband e tributeband, poi nel 2008 l’incontro con Mr. Richiusa li porta a fondare i QueenVision. Ovviamente i Queen rimarranno per sempre inimitabili e inarrivabili, i QueenVision cercano con umiltà e passione di fare rivivere i momenti più significativi e magici dei loro Tour attraverso cambi di scena, video , musica cori e armonie di tutte le loro meravigliose Hit. Grazie a Freddie, Brian, John e Roger.
Ancora estate e storia. Giovedì 27 luglio ore 21:30 nel Chiostro della Collegiata incontro annuale della rassegna Notti dell’archeologia 2023, ideata da Regione Toscana. Quest’anno la serata è organizzata dalla Società Archeologica Valdelsa in collaborazione con il Museo civico archeologico e della collegiata. Il presidente dell’associazione, dott. Marco Bezzini e il direttore dei Musei civici di Colle di Val d’Elsa, Arch. Giacomo Baldini, terranno una conferenza dal titolo “Dalla Viaggiatrice alla Testa Bargagli” alla quale seguirà la visita al nostro Museo civico. La Testa Bargagli è un’opera unica per bellezza e fattura, entrata a far parte della collezione museale casolese nel 2012 grazie ad una donazione del Castello di Casole.
In caso di maltempo e cause non dipendenti dagli organizzatori, il programma potrebbe subire delle variazioni. Si può restare aggiornati per questi e per tutti gli eventi organizzati dalle attività commerciali attraverso la pagina facebook “Ufficio turistico di Casole d’Elsa”.
More Stories
Rubano carta di credito ad un anziano a Firenze e ci fanno incetta di 17 pacchetti di sigarette
Vento a 125 km/h e maltempo flagellano la Toscana
A Staggia Senese hanno preso il via i lavori in piazza Grazzini
Notte brava a Fucecchio: nel mirino dei ladri bancomat e ufficio postale. Rubati 45mila euro
Truffa per lo smaltimento di 8mila tonnellate di rifiuti tessili tra Arezzo, Pistoia e Lucca, tre arresti