Nel Quotidiano

tutto quanto accade

cena

Domani in centro cena di beneficenza per il reparto di Oncologia di Campostaggia

Le strade e le piazze del centro storico di Poggibonsi indossano l'abito della festa per la cena di beneficenza. Domani via

Le strade e le piazze del centro storico di Poggibonsi indossano l’abito della festa per la cena di beneficenza. Domani via della Repubblica e piazza Matteotti ospitano la Cena di Gala di via Maestra che quest’anno ha uno scopo benefico: l’acquisto del casco refrigerante per il reparto di Oncologia dell’ospedale di Campostaggia.

Si tratta di una iniziativa dell’Associazione Via Maestra che in questa occasione ha sposato la causa dell’associazione Amici di Poggibonsi. Così domani (18 luglio) piazza Nova e via Maestra saranno lo scenario in cui 250 persone prenderanno parte alla cena e condivideranno un progetto di grande importanza per Poggibonsi.

«Quando l’associazione Amici di Poggibonsi ha promosso la raccolta fondi a favore del nostro ospedale, immediatamente il consiglio direttivo dell’Associazione Via Maestra ha espresso la volontà di contribuire a questo importante progetto», dichiara la presidente Laura Martelli. «Siamo felici che la cittadinanza abbia compreso pienamente lo spirito con cui abbiamo organizzato la cena di gala visto il grande numero di prenotazioni finora registrate».

Il centro si veste a festa per la cena di gala dall’anima solidale

Tovaglie candide, allestimento floreale, candele, musica di sottofondo, un menù all’insegna dei sapori toscani, abbigliamento elegante. Sono i fondamenti su cui costruire una serata il cui tema fondamentale è la solidarietà. L’aiuto per le persone più fragili, a chi ha difficoltà legate alla salute e a terapie spesso invalidanti.

«La Cena di Gala dell’Associazione Via Maestra è uno degli eventi a cui teniamo di più. È il modo con cui tendiamo la mano a chi ha delle necessità legate ai motivi più vari. Essere in difficoltà ci rende deboli, spesso ci isola dal mondo. Ed invece, attraverso la nostra iniziativa, vogliamo rendere visibili, mettere al centro dei nostri pensieri le persone, coloro che non hanno avuto la nostra stessa fortuna, qualunque sia la causa», conclude Martelli.

Il progetto a cui l’Associazione Via Maestra dedicherà la raccolta fondi è promosso dall’ Associazione Amici di Poggibonsi e riguarda l’acquisto di un casco refrigerante, che permetterà ai pazienti oncologici di non subire la perdita dei capelli e quindi di non aggiungere il pensiero di un cambiamento estetico importante e soprattutto per le donne invalidante, alle conseguenze già pesanti delle terapie chemioterapiche.

error: Content is protected !!
%d