Nel Quotidiano

tutto quanto accade

domani

Paolo Grossi a Greve, da domani l’omaggio al presidente della Corte Costituzionale

Paolo Grossi

Prende il via domani (1 luglio) alle 11,30 nella sala consiliare del palazzo comunale di Greve in Chianti il ciclo di incontri per rendere omaggio al professor Paolo Grossi. Uno dei massimi giuristi contemporanei, le cui opere sono conosciute e tradotte in tutto il mondo.

Al professore emerito dell’Università di Firenze , il Comune di Greve in Chianti dedica un percorso culturale. Presidente emerito della Corte Costituzionale, venuto a mancare esattamente un anno fa, nel luglio 2022, il giurista fiorentino era profondamente legato al territorio del Chianti. La serie di incontri si apre domani con la presentazione del volume “Il paese dei palloncini di gomma e altre fiabe” di Paolo Grossi con le illustrazioni di Maria Luisa Di Gravio, editore Giunti.

All‘iniziativa interverranno il sindaco di Greve in Chianti Paolo Sottani e il professore Assistente di studio del presidente Grossi Achille de Nitto. Con loro il dottore in Medicina e Chirurgia, già direttore della Chirurgia d’Urgenza della A.O.U. Careggi, nipote del professor Paolo Grossi, Andrea Valeri.

«Ho avuto la privilegio di conoscere l’elevato spessore culturale e umano del professor Paolo Grossi e la sua immensa competenza in campo giuridico», commenta il sindaco Paolo Sottani. «Avevamo l’abitudine di incontrarci, di tanto in tanto, nella sua abitazione a Greve in Chianti, dove era residente. Lì trascorrevamo ore piacevolissime, pomeriggi a parlare, discorrere, confrontarci sulle tematiche più varie. Tra cui la politica, la cultura, l’economia, era davvero un piacere ascoltarlo».

«Quelli trascorsi in sua compagnia sono stati alcuni dei momenti più significativi che ho vissuto da sindaco», aggiunge il sindaco. «Non dimenticherò mai quella che per me è stata una delle più grandi virtù del professore. Che è stato un uomo di profonda levatura culturale. Ovvero la capacità di rendere semplici e accessibili a chiunque gli argomenti più complessi».

Il secondo appuntamento si terrà nel corso dell’autunno, il prossimo 21 ottobre alle 16, nella sala del Consiglio comunale di piazza Matteotti a Greve in Chianti. Si tratta di un’iniziativa che ripercorre l’attività giuridica, culturale e letteraria del professor Paolo Grossi. Interverranno giuristi, docenti universitari e intellettuali di area fiorentina e non solo.

Nello specifico esporranno i loro contributi la vicepresidente della Corte costituzionale Daria De Pretis, i professori ordinari di Storia del diritto medievale e moderno dell’Università di Firenze Paolo Cappellini e Irene Stolzi e il direttore del Centro Studi Paolo Grossi per la Storia del pensiero giuridico Giovanni Cazzetta.  Ingresso libero.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: