Con l’Aria Bona tutto è possibile. Musica, prosa, teatro popolare toscano, dj set tutti da ballare, musica bandistica, eventi sportivi e gastronomia. È la “Quinta Sagra dell’aria bona”, in programma in piazza Brandi a Marcialla, Barberino Tavarnelle, dal domani (1° luglio) al 30 luglio. Ma ci saranno ospiti d’eccezione. Come Simone Baldini Tosi e la sua orchestra d’archi, Nasca, Alberto Mons e tanti altri. A cura della Pro Loco Marcialla con il patrocinio del Comune di Barberino – Tavarnelle.

«Questa edizione sarà all’insegna del nuovo cantautorato italiano. Saranno ben tre i cantautori ospiti della festa. Per un viaggio musicale attraverso stili diversi, esperienze musicali diverse», spiega Damiano Masini direttore artistico e presidente dell’Associazione Culturale Marcialla.
La sagra si aprirà domani con una serata particolare. Una vera e propria “milonga” sulle note dei “Tangueria Movil”, con Andrea Polinelli, Andrea Sartini, Simone ‘ndjaye e Raul Scebba in una suggestiva atmosfera di tango argentino.
Spazio ai cantautori
Ad essere ospite domenica sarà Simone Baldini Tosi che presenterà “Leggera Sinfonia”. Un’orchestra d’archi di dieci elementi da lui diretta che lo accompagnerà nella sua performance di cantante e direttore allo stesso momento.
Il 16 luglio salirà sul palco della sagra Nasca, giovane e promettente cantautore proveniente dalla scena pop-rock italiana. L’ultimo cantautore sarà Alberto Mons il 29 luglio, artista poliedrico e chitarrista fingerstyle.
Questi gli spettacoli di rilievo. Il cartellone della sagra prevede anche altri concerti, spettacoli teatrali e serate dedicate ai più piccoli. Durante tutta la festa saranno aperti gli stand gastronomici con la ormai famosa pizza della sagra. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.
Il programma completo della sagra dell’Aria Bona

- sabato 1° luglio alle 21,30 “Tangueria Movil” in concerto.
- Domenica 2 alle 21,30 “Due – Classy Classics” in concerto con Angela Tomei al violino e Marzio Pinzauti alla chitarra.
- Venerdì 7 alle 21,30 “Rough Diamonds” in concerto.
- Sabato 8 alle 18,30 sfilata per le vie del paesa della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Marcialla e del corpo musicale “Oreste Carlini” di San Casciano Val di Pesa. Alle 21,30 concerto delle due bande.
- Domenica 9 alle 8,00 “A ruota del Matteotti”, VI granfondo cicloturistico. Alle 21,30 Simone Baldini Tosi e la sua orchestra di archi presenta “Leggera Sinfonia”.
- Mercoledì 12 alle 21,30 “Libri e storie per i più piccoli” nel giardino della Chiesa, letture di storie e fiabe di Italo Calvino.

- Venerdì 14 alle 21,30 omaggio a Rino Gaetano con “Dominique Las Bass e Modern Jungle Band” in concerto.
- Domenica 16 gli “Amici di Ale” organizzano il “5° Ricordando Day”, motoraduno aperitivo e pranzo in piazza. Una giornata all’insegna della beneficenza. Alle 21,30 Nasca in concerto.
- Lunedì 17 alle 21,30 Chiara Savoi e gli allievi del corso di improvvisazione teatrale presenta “IMPROcialla con stile” – improvvisazioni stilose partendo da una storia raccontata dal pubblico.
- Venerdì 21 alle 21,30 discoteca con dj Vinicius, anni 80, 90 e oltre i 2000.
- Sabato 22 alle 21,30 tocca al teatro popolare toscano con la compagnia “I pochi e nemmen tanto boni” con la commedia brillante in tre atti “Il vedovo allegro”.
- Mercoledì 26 alle 21,30 “Self Tape”, spettacolo teatrale di Gianni Coluzzi con Gloria Anselmi, Alessandro Scavone e Diego Villalon. Regia di Gianni Coluzzi.
- Venerdì 28 alle 21,30 discoteca con dj Thomas Visyum, viaggio nel tempo tra le hit degli ultimi 40 anni.
- Sabato 29 alle 21,30 il cantautore Alberto Mons in “Fingerstyle Guitar Live Concert”.
- Domenica 30 luglio alle 21,30 chiusura con il concerto dei “Pe.zza Quartet”.
Informazioni: Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito. Durante tutte le serate sono aperti gli stand gastronomici, bar e pizzeria. Tutto il programma sulla pagina Facebook.


More Stories
Rubano carta di credito ad un anziano a Firenze e ci fanno incetta di 17 pacchetti di sigarette
Vento a 125 km/h e maltempo flagellano la Toscana
A Staggia Senese hanno preso il via i lavori in piazza Grazzini
Notte brava a Fucecchio: nel mirino dei ladri bancomat e ufficio postale. Rubati 45mila euro
Truffa per lo smaltimento di 8mila tonnellate di rifiuti tessili tra Arezzo, Pistoia e Lucca, tre arresti