Nel Quotidiano

tutto quanto accade

lettieri

Piazze d’Armi e di città: al Politeama un convegno sul nuovo dance -beat tra barocco e danza contemporanea

Oggi, giovedì 29 giugno, alle 15, nella sala piccola del Teatro Politeama l’appuntamento con ospiti nazionali e internazionali, in collaborazione con Fondazione Accademia Musicale Chigiana
lettieri

Non solo spettacoli e performance, ma spazio anche alla riflessione e all’approfondimento con esperti della danza, per il progetto Moving Barocco  della sezione Ballo Pubblico 2023 nell’ambito del festival Piazze d’Armi  e di Città. Moving Barocco – Progetto speciale MIC 2023-, una sezione del Festival BP23 che indaga il rapporto tra la musica barocca e la danza contemporanea, dopo il grande successo di pubblico degli spettacoli in spazi urbani dei giorni scorsi, si conclude oggi giovedì 29 giugno presso il Teatro Politeama-Sala Piccola alle ore 15.00 con un Convegno internazionale realizzato in collaborazione con la Fondazione Accademia Musicale Chigiana dal titolo ll nuovo dance-beat tra musica barocca e danza contemporanea tra tradizione e innovazione a 360 anni dalla morte di Biagio Marini.

Interverranno numerosi ospiti: Ermanno Romanelli (Giornalista e storico della danza), Alex Hémery (Direttore Pinacoteca Nazionale di Siena), Stefano Jacoviello (semiologo, Università degli studi di Siena, Accademia Chigiana), Gloria Giordano (docente di Teoria della Danza presso l’Accademia Nazionale di Danza) Francesco Zanotelli (Antropologo Università degli Studi di Messina), Lisi Estaras (Coreografa direttrice artistica Monkey Mind Company-Belgio), Wen Wei Wang (Coreografo direttore artistico WEN WEI DANCE Cina/Canada) e Francesca Lettieri (Coreografa direttrice artistica Compagnia ADARTE-Festival Ballo Pubblico).

Evento a ingresso libero. Info: www.politeama.info- Politeama 0577/983067 (int 2 in orario cinema).

Dance – beat, Ballo Pubblico-Festival Internazionale

Ballo Pubblico-Festival Internazionale di Danza Contemporanea si colloca nell’ambito della rassegna Piazze d’Armi e di Città-Terre di Siena Valdelsa Festival XIX edizione, promossa dal Comune e dalla Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena e con il contributo del Ministero della Cultura nell’ambito del più ampio cartellone multidisciplinare Discipline(s). Piazze d’Armi e di Città è realizzato con le associazioni Staccia Buratta, Amici di Staggia, Music Pool, Associazione culturale Timbre, Compagnia ADARTE e in collaborazione con Parco Archeologico della Fortezza, centro Commerciale naturale Associazione Via Maestra, con la sponsorizzazione di Unicoop Firenze e PAN URANIA SPA come main sponsor. Sponsor sezione Ballo Pubblico anche Pasticceria Pietro Masoni Dolci Tipici Toscani.

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: